15/01/2018 17:10
Ultimi posti disponibili corso gratuito – FORMAZIONE TRASVERSALE: Strategie di comunicazione aziendale – Principi di organizzazione aziendale – Strategie per lavorare in gruppo
Nell’ambito dell’ operazione “La qualificazione delle transizioni dai percorsi universitari al lavoro nell’Alma Mater Studiorum di Bologna”, ( Operazione Rif. P.A. 2016-6491/RER approvata con D.G.R. Emilia n.32/2017 del 23/01/17 Co- Finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna ) frutto di un accordo fra IAL Emilia Romagna, Iscom Forlì-Cesena, Università di Bologna (Campus di Forlì e Cesena), Ser.In.Ar e C.I.S.E., con il supporto dei Comuni di Forlì e Cesena, di Confcommercio Cesena, CISL Romagna e Manpower è ancora possibile preiscriversi al percorso PROGETTO N. 10-FORMAZIONE TRASVERSALE:
Il percorso della durata di 40 ore prevede lo svolgimento di tre moduli didattici:
1- Strategie di comunicazione aziendale – durata 16 ore
2- Principi di organizzazione aziendale – durata 12 ore
3- Strategie per lavorare in gruppo – durata 12 ore
Certificazione rilasciata al termine: Attestato di frequenza
Al percorso possono accedere:
- Studenti Universitari, domiciliati o residenti in Regione Emilia Romagna, non occupati, che stanno completando il corso di Laurea triennale o magistrale dell’Alma Mater di Bologna, Campus di Cesena o di Forlì ( a cui mancano al massimo n. 4 esami per il conseguimento del titolo di studio)
- Neolaureati ( titolo conseguito entro e non oltre i 12 mesi) domiciliati o residenti in Regione Emilia Romagna, non occupati, che hanno completato un corso di Laurea triennale o magistrale dell’Alma Mater di Bologna, Campus di Cesena o di Forlì.
Pur non essendo prevista l’attivazione della selezione , all’iscrizione alla prima misura è richiesto e sarà accertato il possesso dei requisiti formali da parte dei partecipanti e la presentazione della relativa documentazione : documento di identità, eventuale permesso di soggiorno, attestazioni o autodichiarazioni di titolo di studio , dichiarazioni di stato occupazionale .
L’attività formative sarà avviata in data 25/01/2018 presso la sede IAL Srl Emilia-Romagna di Forli – Via Maceri, 3- 47121 Forlì (FC)- , solo al raggiungimento dei n.20 partecipanti previsti.
Per ulteriori informazioni contattare: IAL Srl Emilia-Romagna- Sede Formativa di Forlì (Tel. 0543.370507- 370874) FRANCESCA ZAPPI
Via Maceri, 3- 47121 Forlì (FC)
Tel. 0543-370874- 0543-370507
Fax. 0543 808286
Email: francescazappi@ialemiliaromagna.it; sedeforli@ialemiliaromagna.it
altre news
15/09/2023 9:10
Primo giorno di scuola, il saluto del Presidente IAL Emilia Romagna Ciro Donnarumma
Cari ragazzi, e ragazze, Oggi si torna tra i banchi di scuola, alcuni di voi entrano per la prima volta nella nostra scuola IAL Emilia Romagna cominciando un nuovo ciclo di studi, una nuova avventura piena di emozioni che vi porterà a conoscere, giorno per giorno nuove esperienze che vi avvicineranno al mercato del lavoro.…
leggi tutto
13/09/2023 9:00
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti IFTS 2023/2024
IAL Emilia Romagna propone 4 percorsi professionalizzanti approvati dalla Regione Emilia-Romagna CORSI DISPONIBILI IN PARTENZA A NOVEMBRE 2023: Tecnico Esperto di Automazione e di Sistemi Robotizzati per l’industria Manifatturiera – sede di Modena – clicca qui Tecnico esperto in valorizzazione delle tipicità enogastronomiche del territorio – sede di Castelfranco Emilia – clicca…
leggi tutto