SERVIZI PER IL LAVORO


Sportello Welcome

Il progetto “Sportello Welcome” dello IAL Emilia Romagna consente di offrire agli utenti una proposta organica per gestire complessivamente, oltre ai servizi formativi, anche servizi di orientamento e di intermediazione (incrocio domanda offerta di lavoro).

I nostri servizi per aiutarti a trovare lavoro si basano su relazioni con imprese di ogni settore e sono integrati con la formazione, una palestra che ti aiuta ad avere le competenze giuste al momento giusto.
Possiamo aiutarti ad avere più chiaro ciò che sai già fare, a costruire o rafforzare abilità per inserirti nelle aziende del tuo territorio, a costruire un curriculum che venga letto da chi seleziona il personale.

Il tutto in base al principio secondo cui ognuno è unico e per ognuno è necessario trovare uno specifico percorso.

Programma Gol – Garanzia occupabilità dei lavoratori

Il programma Gol è un’azione prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
Ial Emilia Romagna è tra gli enti autorizzati alla gestione delle attività di supporto all’inserimento lavorativo e dei percorsi di formazione/riqualificazione previsti dal Programma Gol- DGR n. 1133 del 04/07/2022
I DESTINATARI DEL PROGRAMMA GOL

  • Beneficiari di Naspi e Dis-coll;
  • Beneficiari del Reddito di Cittadinanza;
  • Lavoratori in CIG (Cassa Integrazione guadagni);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili (Neet, meno di 30 anni, disabili, donne in condizioni di svantaggio, over 55);
  • Disoccupati senza sostegno al reddito.

I potenziali beneficiari, dovranno recarsi al Centro per L’Impiego, e potranno accedere ad uno dei seguenti percorsi:
1 Reinserimento lavorativo: per le persone più vicine al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro
2 Aggiornamento (upskilling): per lavoratrici e lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante
3 Riqualificazione (reskilling): per lavoratrici e lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento dei livelli di qualificazione/Eqf rispetto al livello di istruzione
4 Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione).

Link di approfondimento sul Programma Gol:
Programma Gol – ANPAL
Piano attuativo regionale Garanzia occupabilità lavoratori GOL — Formazione e lavoro (regione.emilia-romagna.it)

I Centri per l’impiego dell’Emilia-Romagna : I Centri per l’impiego dell’Emilia-Romagna — Agenzia regionale per il lavoro (agenzialavoro.emr.it)

Programma Garanzia Giovani – attivo fino al 30/04/2023

(Rif.PA 2019-12360/RER – approvato con delibera Regione Emilia Romagna n.876/2019)

Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze under 30 che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
Puoi aderire a Garanzia Giovani se:

  • non hai ancora compiuto 30 anni
  • sei maggiorenne o, se hai meno di 18 anni, hai assolto l’obbligo di istruzione/formazione
  • non studi
  • non lavori

Ti accompagneremo nella costruzione del percorso più adatto alle tue esigenze con:

  • orientamento specialistico
  • formazione mirata all’inserimento lavorativo
  • tirocinio
  • accompagnamento al lavoro
  • sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità

Come fare per aderire?

  • aderisci a Garanzia Giovani iscrivendoti al portale Lavoro per te e prendi un appuntamento online con il Centro per l’Impiego
  • scegli la sede più vicina a te di Ial Emilia Romagna, quale soggetto accreditato ai servizi per il lavoro per realizzare il tuo percorso
  • fai il primo colloquio con un operatore del Centro per l’impiego, firma un patto di servizio personalizzato e fissa un colloquio con Ial Emilia Romagna
  • costruiremo insieme il tuo percorso per aiutarti a scegliere le opportunità più coerenti con le tue esperienze,più vicine alle tue aspettative e più utili per entrare nel mercato del lavoro.

Link di approfondimento
Garanzia Giovani – ANPAL
Sito Garanzia Giovani — Formazione e lavoro (regione.emilia-romagna.it)

CENTRI SERVIZI PER IL LAVORO

BOLOGNA

Area 1 e Area 2
Via Bigari, 3 – 40128 Bologna
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-venerdì 9-13;
lunedì e giovedì 14-16
Nominativo del Responsabile di sede:
Fabrizio Ungarelli

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

IMOLA

Area 1 e Area 2
Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 13
40026 Imola (BO)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-giovedì 9-14; venerdì 9-13
Nominativo del Responsabile di sede:
Fabrizio Ungarelli

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

FERRARA

Area 1 e Area 2
Via Calcagnini, 5 Ferrara
Orari di apertura al pubblico:
lunedì 9-13; martedì 9-13 e 14.30-16.30;
mercoledì 9-13; giovedì 9-13 e 14.30-16.30;
venerdì 9-13
Nominativo del Responsabile di sede:
Walter Ghini

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

BONDENO

Area 1 e Area 2
Via Goldoni, 16  44012 Bondeno (FE)
Tel. 347 4006930
Orari di apertura al pubblico:
martedì 9-13  area 1 e martedì 13-17 area 2

Nominativo del Responsabile di sede:
Walter Ghini

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

RAVENNA

Area 1 e Area 2
Via Vulcano, 78 48124 Ravenna (ra)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì 8.30-13.30; martedì 8.30-13.30;
mercoledì 8.30-13.30; giovedì 8.30-13:30;
venerdì 8:30-12.30
Nominativo del Responsabile di sede:
Filippo Pilandri

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

CERVIA

Area 1 e Area 2
Via Marconi, 6 48015 Cervia (RA)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì 8.30-13.30 e 14-17;
mercoledì 8.30-13.30 e 14-17;
giovedì 8.30-13:30; venerdì 9:30-13.30
Nominativo del Responsabile di sede:
Filippo Pilandri

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

CESENATICO

Area 1 e Area 2
Via Carducci 225 – 47042 Cesenatico (FC)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-giovedì 8-13; venerdì 8-12
Nominativo del Responsabile di sede:
Valeria Lunedei

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

CODIGORO

Area 1 e Area 2Via F. Cavallotti, 8 Codigoro (FE)Email: sedecodigoro@ialemiliaromagna.it
Telefono: 3274006930
Orari di apertura al pubblico:
Venerdì 9-13 e 14.00-17.00Nominativo del Responsabile di sede: Walter Ghini

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

FORLÌ

Area 1 e Area 2
Via Manzoni, 18- 47121 Forlì
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-giovedì 8.30-13.30;
venerdì 8.30-12.30
Nominativo del Responsabile di sede:
Valeria Lunedei

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

MODENA

Area 1 e Area 2
Via E. Rainusso 138/n – 41126 Modena
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-giovedì 9-14; venerdì 9-13
Nominativo del Responsabile di sede:
Natascia Schieri

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

PARMA

Area 1 e Area 2
Indirizzo: Agenzia di Parma, Via Lanfranco, 21
43100 Parma
Orari di apertura al pubblico:
lunedì e martedì 8.30-12.30 e 14.30-16.30;
mercoledì , giovedì e venerdì 8.30-12.30
Nominativo del Responsabile di sede:
Paola Trespidi

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

PIACENZA

Area 1 e 2
Via Campesio 52 – 29121 Piacenza
Orari di apertura al pubblico:
lunedì e martedì 9-13 e 14.30-16.30;
mercoledì e giovedì 9-13;
venerdì 8.15-12.15
Nominativo del Responsabile di sede:
Paola Trespidi

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

REGGIO EMILIA

Area 1 e Area 2
Via Turri, 71 – 42121 Reggio Emilia
Orari di apertura al pubblico:
lunedi-giovedi 9-14; venerdi 9-13
Nominativo del Responsabile di sede:
Natascia Schieri

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

RICCIONE

Area 1 e Area 2
Viale Torino, 67 – 47838 Riccione
Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30
martedì e giovedì 8.30-12.30 e 14-16
Nominativo del Responsabile di sede:
Paola Frontini

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

SERRAMAZZONI

Area 1 e Area 2
Via Braglia 104 – 41028 Serramazzoni (MO)
Orari di apertura al pubblico:
martedì-venerdì 8.30-14.30
Nominativo del Responsabile di sede:
Giovanna Cammelli

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna