RICCIONE


Scuola Alberghiera e di Ristorazione

Viale Torino 67 – 47838 Riccione (RN)
Tel: 39.0541.615149 – Fax: 39.0541.615458
E-mail: sedericcione@ialemiliaromagna.it

Orari segreteria:
lunedì-venerdì 9-12.30 e 14.30-17.30

Tour virtuale

 

Centro Servizi per il Lavoro

Area 1 e 2
Viale Torino, 67 – 47838 Riccione
Orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e venerdì 8.30-12.30 – martedì e giovedì 8.30-12.30 e 14-16
Nominativo del Responsabile di sede: Paola Frontini

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna

cosa facciamo

La Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Riccione dal 2003 si distingue nella formazione di giovani e adulti alle professioni di chef maître e pasticcere.

La scuola ristrutturata nel corso del 2012 ha sede in una ex colonia in riva al mare; nei rinnovati ambienti gli allievi si formano alternandosi tra aule e laboratori in un’attività di costante simulazione che facilita l’apprendimento e l’inserimento nel mondo del lavoro.

I corsi si rivolgono a giovani che devono assolvere l’obbligo formativo ad adulti (occupati e/o inoccupati) professionisti o semplici appassionati del campo ristorativo.

La professionalità dello staff è garantita da esperienza pluriennale in rinomate strutture ricettive del territorio e dal costante aggiornamento professionale.

Data la vocazione alla ristorazione del territorio romagnolo una qualifica nel settore ristorativo/alberghiero rappresenta una grande opportunità lavorativa per coloro che vi intendano inserirsi professionalmente.

Il nostro obiettivo è quello di creare dei professionisti della ristorazione in grado di accogliere le nuove sfide del settore: non basta più saper offrire una cucina di buon livello ma occorre conoscere nuovi stili di vita e regole dietetiche le crescenti intolleranze alimentari e le nuove culture gastronomiche di una società sempre più interetnica.

Come raggiungerci

In Auto: Dall’uscita dell’autostrada Riccione seguire le indicazioni per la Strada Statale 16. Una volta immessi sulla SS 16 in direzione Sud percorrerla per circa 15 Km. Al semaforo dell’incrocio con via Marsala svoltare a sinistra verso il mare. Arrivati in fondo alla strada (viale Torino) voltare a destra. Dopo circa 100 m troverete la sede IAL sulla sinistra.

In treno: Scendere alla stazione di Riccione prendere il bus n° 43 fino a Piazzale Curiel e poi il n° 125. Scendere alla fermata Bus Stop n° 59. La sede IAL è sul lato opposto della strada.

contattaci

    messaggio



    gallery


    Viale Torino 67
    47838 Riccione (RN)
    Tel: +39.0541.615149

     


    le nostre news


    29/11/2018 9:47

    Open Day allo IAL di Riccione

    Se sei interessato al settore della Ristorazione (cucina e sala/bar) ed hai fra i 15 ed i 18 anni potresti ottenere la qualifica di Operatore della Ristorazione. Viene a trovarci nei seguenti giorni: venerdì 14 dicembre 2018  dalle 14.00 alle 18.00 sabato 26 gennaio 2019 dalle 8.00 alle 13.00 potrai incontrare i docenti, i coordinatori … Continue reading Open Day allo IAL di Riccione
    leggi tutto

    i nostri corsi


    WP_Query Object ( [query] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => DESC [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 181 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44580 [1] => 44764 [2] => 46151 [3] => 44759 [4] => 44774 [5] => 19206 [6] => 44333 [7] => 44791 [8] => 44796 [9] => 44567 [10] => 46103 [11] => 46106 [12] => 46108 [13] => 46110 [14] => 1720 [15] => 700 [16] => 671 [17] => 696 [18] => 508 [19] => 30799 [20] => 464 [21] => 689 [22] => 686 [23] => 693 [24] => 30796 [25] => 594 [26] => 44746 ) [orderby] => post__in ) [query_vars] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 181 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44580 [1] => 44764 [2] => 46151 [3] => 44759 [4] => 44774 [5] => 19206 [6] => 44333 [7] => 44791 [8] => 44796 [9] => 44567 [10] => 46103 [11] => 46106 [12] => 46108 [13] => 46110 [14] => 1720 [15] => 700 [16] => 671 [17] => 696 [18] => 508 [19] => 30799 [20] => 464 [21] => 689 [22] => 686 [23] => 693 [24] => 30796 [25] => 594 [26] => 44746 ) [orderby] => post__in [error] => [m] => [p] => 0 [post_parent] => [subpost] => [subpost_id] => [attachment] => [attachment_id] => 0 [name] => [pagename] => [page_id] => 0 [second] => [minute] => [hour] => [day] => 0 [monthnum] => 0 [year] => 0 [w] => 0 [category_name] => [tag] => [cat] => [tag_id] => [author] => [author_name] => [feed] => [tb] => [meta_key] => [meta_value] => [preview] => [s] => [sentence] => [title] => [fields] => [menu_order] => [embed] => [category__in] => Array ( ) [category__not_in] => Array ( ) [category__and] => Array ( ) [post__not_in] => Array ( ) [post_name__in] => Array ( ) [tag__in] => Array ( ) [tag__not_in] => Array ( ) [tag__and] => Array ( ) [tag_slug__in] => Array ( ) [tag_slug__and] => Array ( ) [post_parent__in] => Array ( ) [post_parent__not_in] => Array ( ) [author__in] => Array ( ) [author__not_in] => Array ( ) [search_columns] => Array ( ) [ignore_sticky_posts] => [suppress_filters] => [cache_results] => 1 [update_post_term_cache] => 1 [update_menu_item_cache] => [lazy_load_term_meta] => 1 [update_post_meta_cache] => 1 [nopaging] => [comments_per_page] => 50 [no_found_rows] => ) [tax_query] => WP_Tax_Query Object ( [queries] => Array ( ) [relation] => AND [table_aliases:protected] => Array ( ) [queried_terms] => Array ( ) [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID ) [meta_query] => WP_Meta_Query Object ( [queries] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 181 ) [relation] => OR ) [relation] => AND [meta_table] => sdafy7_postmeta [meta_id_column] => post_id [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID [table_aliases:protected] => Array ( [0] => sdafy7_postmeta ) [clauses:protected] => Array ( [sdafy7_postmeta] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 181 [compare] => = [compare_key] => = [alias] => sdafy7_postmeta [cast] => CHAR ) ) [has_or_relation:protected] => ) [date_query] => [request] => SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS sdafy7_posts.ID FROM sdafy7_posts INNER JOIN sdafy7_postmeta ON ( sdafy7_posts.ID = sdafy7_postmeta.post_id ) WHERE 1=1 AND sdafy7_posts.ID IN (44580,44764,46151,44759,44774,19206,44333,44791,44796,44567,46103,46106,46108,46110,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) AND ( ( sdafy7_postmeta.meta_key = 'sede_di_riferimento' AND sdafy7_postmeta.meta_value = '181' ) ) AND sdafy7_posts.post_type = 'corso' AND ((sdafy7_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY sdafy7_posts.ID ORDER BY FIELD(sdafy7_posts.ID,44580,44764,46151,44759,44774,19206,44333,44791,44796,44567,46103,46106,46108,46110,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) LIMIT 0, 9 [posts] => Array ( [0] => WP_Post Object ( [ID] => 686 [post_author] => 24 [post_date] => 2018-02-19 09:37:59 [post_date_gmt] => 2018-02-19 08:37:59 [post_content] => L’Operatore della Ristorazione è in grado di occuparsi sia della preparazione dei piatti in cucina, sia del servizio di distribuzione dei pasti in sala. Per questo l’operatore della ristorazione deve saper interpretare le differenti esigenze della clientela, individuando di volta in volta la risposta più idonea, operando in ciò con diversi gradi di autonomia in rapporto alla complessità dei prodotti ed all’organizzazione della struttura lavorativa. Per ruolo e funzione l’Operatore della ristorazione deve essere in grado di rispettare le norme igieniche, controllando la correttezza delle procedure adottate e la qualità dei risultati ottenuti. [post_title] => Operatore della Ristorazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => operatore-della-ristorazione-4 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-18 10:53:50 [post_modified_gmt] => 2023-01-18 09:53:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=686 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 1 [current_post] => -1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 686 [post_author] => 24 [post_date] => 2018-02-19 09:37:59 [post_date_gmt] => 2018-02-19 08:37:59 [post_content] => L’Operatore della Ristorazione è in grado di occuparsi sia della preparazione dei piatti in cucina, sia del servizio di distribuzione dei pasti in sala. Per questo l’operatore della ristorazione deve saper interpretare le differenti esigenze della clientela, individuando di volta in volta la risposta più idonea, operando in ciò con diversi gradi di autonomia in rapporto alla complessità dei prodotti ed all’organizzazione della struttura lavorativa. Per ruolo e funzione l’Operatore della ristorazione deve essere in grado di rispettare le norme igieniche, controllando la correttezza delle procedure adottate e la qualità dei risultati ottenuti. [post_title] => Operatore della Ristorazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => operatore-della-ristorazione-4 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-18 10:53:50 [post_modified_gmt] => 2023-01-18 09:53:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=686 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => 1 [query_vars_hash:WP_Query:private] => 6d2d93b73a879fdb4c37486eb81bf87b [query_vars_changed:WP_Query:private] => [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) )
    Ristorazione e turismo

    Operatore della Ristorazione

    Inizio corso:

    15 settembre 2023

    riccione

    scopri