BOLOGNA


Via Vittorio Bigari 3 – 40128 Bologna
Tel: 39.051.0951311 – Fax: 39.051.0951343
E-mail: sedebologna@ialemiliaromagna.it

Orari segreteria:
lunedì-giovedì 8.30-13 e 14-17.30; venerdì 8.30-13

Centro Servizi per il Lavoro

Area 1 e Area 2
Via Bigari, 3 – 40128 Bologna
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-venerdì 9-13; lunedì e giovedì 14-16
Nominativo del Responsabile di sede: Fabrizio Ungarelli

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

cosa facciamo

Sul territorio bolognese dal 1955 la Sede formativa IAL di Bologna offre servizi di consulenza e realizza attività formative con l’obiettivo di:
• favorire la crescita professionale di persone e aziende
• facilitare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro
• rispondere alla crescente richiesta di nuove professionalità
• assistere e preparare al cambiamento del mercato del lavoro.

La mission consiste nel promuovere la crescita delle competenze professionali di persone occupate e disoccupate nell’ambito informatico e grafico, della qualità sicurezza ambiente, dell’energia, delle vendite, nonché negli ambiti amministrazione finanza controllo, turismo e ristorazione, logistica aziendale, in linea con le richieste del sistema produttivo locale.

Laboratori informatici attrezzati consentono l’organizzazione di diverse tipologie di corsi che caratterizzano la specializzazione della sede: programmazione Web grafica e impaginazione per il Web, utilizzo di software in area meccanica (Autocad Solidworks), amministrazione di reti su piattaforma.

Altra area di specializzazione riguarda i servizi dedicati alle aziende del territorio bolognese. IAL si pone come soggetto proponente per l’attivazione di tirocini aziendali, è inoltre soggetto accreditato presso la Regione Emilia Romagna per proporre servizi di apprendistato qualificato, offre consulenza specialistica alle imprese per la progettazione, presentazione e gestione di piani formativi nell’ambito dei Fondi Interprofessionali, gestendo anche un servizio preliminare di supporto per la scelta del Fondo più idoneo alle necessità della singola impresa. Inoltre vengono progettati interventi ad hoc per le aziende in difficoltà.

Corsi di italiano per stranieri, corsi professionalizzanti a piccoli gruppi, percorsi di orientamento e di accompagnamento al lavoro, stage e tirocini in azienda sono esempi di interventi rivolti alle fasce deboli per favorire l’inserimento sociale e lavorativo della persone in difficoltà.

Negli ultimi anni la sede si è specializzata anche nella formazione per disoccupati finanziata dal FSE con corsi nelle aree dell’informatica, della comunicazione e del commercio attraverso un rapporto con imprese e istituzioni che consente alla sede di progettare e gestire attività in linea con le esigenze territoriali.

Come raggiungerci

In auto
Dalla Tangenziale prendere uscita Fiera (n. 7) e percorrere via Stalingrado verso il centro città, quindi svoltare a destra in via della Liberazione e successivamente alla seconda a sinistra, direttamente in via Bigari, arrivando poi fino in fondo.

Dalla stazione a piedi
Uscire da ‘via Carracci’ e andare a destra fino a via Matteotti, quindi prendere a sinistra e poi svoltare subito alla prima a destra in via Jacopo della Quercia, percorrendola fino in fondo, dove l’ultima trasversale è via Bigari.

In autobus
Linea 21 fino a via Bigari attraversando a piedi il semaforo di via Serlio. Linee 11 25 27 10 35 fino a via Matteotti prima fermata “Sacro Cuore” dopo il ponte di Galliera (cavalcavia della stazione) proseguire a piedi e girare al primo incrocio a destra per via Serlio fino al semaforo con via Bigari.

In aereo
Alla fermata dell’autobus dell’aeroporto prendere la linea BLQ. Scendere alla fermata della Stazione ferroviaria. Prendere poi l’autobus 21 in direzione ‘Bolognina’ fino alla fermata di via Bigari.

contattaci

    messaggio


     


    le nostre news


    06/10/2021 11:18

    Allo IAL di Bologna un corso di formazione per il rilascio del Patentino di abilitazione di 2° grado di Conduttore di Impianti Termici

     Nella nostra sede di Bologna sono aperte le iscrizioni per il corso Conduttore di Impianti Termici valido per il conseguimento del patentino di abilitazione di 2° grado Impianti Termici con potenza superiore a 232 KW rilasciato da Arpae. Il corso di 90 ore si svolgerà da ottobre a febbraio 2022, in orario pomeridiano a distanza … Continue reading Allo IAL di Bologna un corso di formazione per il rilascio del Patentino di abilitazione di 2° grado di Conduttore di Impianti Termici
    leggi tutto

    06/08/2020 11:30

    Iscrizioni aperte a Piacenza, Modena e Bologna ai corsi gratuiti per diventare Tecnico esperto in enogastronomia

    Se vuoi diventare un Tecnico esperto in enogastronomia ora lo puoi fare con i percorsi offerti da IAL Emilia Romagna. Dal prossimo novembre, infatti, prenderanno il via tre Corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica superiore) per formare Tecnici esperti nelle tipicità del territorio. Rivolti a giovani o adulti in possesso di un diploma di scuola … Continue reading Iscrizioni aperte a Piacenza, Modena e Bologna ai corsi gratuiti per diventare Tecnico esperto in enogastronomia
    leggi tutto

    i nostri corsi


    WP_Query Object ( [query] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => DESC [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 188 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44580 [1] => 44764 [2] => 46151 [3] => 44759 [4] => 44774 [5] => 19206 [6] => 44333 [7] => 44791 [8] => 44796 [9] => 44567 [10] => 46103 [11] => 46106 [12] => 46108 [13] => 46110 [14] => 1720 [15] => 700 [16] => 671 [17] => 696 [18] => 508 [19] => 30799 [20] => 464 [21] => 689 [22] => 686 [23] => 693 [24] => 30796 [25] => 594 [26] => 44746 ) [orderby] => post__in ) [query_vars] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 188 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44580 [1] => 44764 [2] => 46151 [3] => 44759 [4] => 44774 [5] => 19206 [6] => 44333 [7] => 44791 [8] => 44796 [9] => 44567 [10] => 46103 [11] => 46106 [12] => 46108 [13] => 46110 [14] => 1720 [15] => 700 [16] => 671 [17] => 696 [18] => 508 [19] => 30799 [20] => 464 [21] => 689 [22] => 686 [23] => 693 [24] => 30796 [25] => 594 [26] => 44746 ) [orderby] => post__in [error] => [m] => [p] => 0 [post_parent] => [subpost] => [subpost_id] => [attachment] => [attachment_id] => 0 [name] => [pagename] => [page_id] => 0 [second] => [minute] => [hour] => [day] => 0 [monthnum] => 0 [year] => 0 [w] => 0 [category_name] => [tag] => [cat] => [tag_id] => [author] => [author_name] => [feed] => [tb] => [meta_key] => [meta_value] => [preview] => [s] => [sentence] => [title] => [fields] => [menu_order] => [embed] => [category__in] => Array ( ) [category__not_in] => Array ( ) [category__and] => Array ( ) [post__not_in] => Array ( ) [post_name__in] => Array ( ) [tag__in] => Array ( ) [tag__not_in] => Array ( ) [tag__and] => Array ( ) [tag_slug__in] => Array ( ) [tag_slug__and] => Array ( ) [post_parent__in] => Array ( ) [post_parent__not_in] => Array ( ) [author__in] => Array ( ) [author__not_in] => Array ( ) [search_columns] => Array ( ) [ignore_sticky_posts] => [suppress_filters] => [cache_results] => 1 [update_post_term_cache] => 1 [update_menu_item_cache] => [lazy_load_term_meta] => 1 [update_post_meta_cache] => 1 [nopaging] => [comments_per_page] => 50 [no_found_rows] => ) [tax_query] => WP_Tax_Query Object ( [queries] => Array ( ) [relation] => AND [table_aliases:protected] => Array ( ) [queried_terms] => Array ( ) [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID ) [meta_query] => WP_Meta_Query Object ( [queries] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 188 ) [relation] => OR ) [relation] => AND [meta_table] => sdafy7_postmeta [meta_id_column] => post_id [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID [table_aliases:protected] => Array ( [0] => sdafy7_postmeta ) [clauses:protected] => Array ( [sdafy7_postmeta] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 188 [compare] => = [compare_key] => = [alias] => sdafy7_postmeta [cast] => CHAR ) ) [has_or_relation:protected] => ) [date_query] => [request] => SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS sdafy7_posts.* FROM sdafy7_posts INNER JOIN sdafy7_postmeta ON ( sdafy7_posts.ID = sdafy7_postmeta.post_id ) WHERE 1=1 AND sdafy7_posts.ID IN (44580,44764,46151,44759,44774,19206,44333,44791,44796,44567,46103,46106,46108,46110,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) AND ( ( sdafy7_postmeta.meta_key = 'sede_di_riferimento' AND sdafy7_postmeta.meta_value = '188' ) ) AND sdafy7_posts.post_type = 'corso' AND ((sdafy7_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY sdafy7_posts.ID ORDER BY FIELD(sdafy7_posts.ID,44580,44764,46151,44759,44774,19206,44333,44791,44796,44567,46103,46106,46108,46110,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) LIMIT 0, 9 [posts] => Array ( [0] => WP_Post Object ( [ID] => 46106 [post_author] => 36 [post_date] => 2023-05-11 10:01:31 [post_date_gmt] => 2023-05-11 08:01:31 [post_content] => Il corso ha l’obiettivo prioritario di formare persone competenti nella promozione delle imprese del settore turistico e ristorativo. Saranno comunque approfondite competenze imprenditoriali e digitali utili per tutti, sulla base delle attuali esigenze del mercato del lavoro. [post_title] => SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => social-media-e-strategia-digitale-per-la-valorizzazione-di-unofferta-turistico-ristorativa-sostenibile-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-25 14:24:37 [post_modified_gmt] => 2023-05-25 12:24:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=46106 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 46108 [post_author] => 36 [post_date] => 2023-05-11 10:14:44 [post_date_gmt] => 2023-05-11 08:14:44 [post_content] => Il corso ha l’obiettivo prioritario di formare persone competenti nella gestione della Digital reputation di imprese del settore turistico-ristorativo. Saranno comunque approfondite competenze imprenditoriali e digitali utili per tutti, sulla base delle attuali esigenze del mercato del lavoro. [post_title] => SEO E DIGITAL REPUTATION PER L’IMPRESA TURISTICO-RISTORATIVA [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => seo-e-digital-reputation-per-limpresa-turistico-ristorativa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-25 14:27:01 [post_modified_gmt] => 2023-05-25 12:27:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=46108 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 1720 [post_author] => 36 [post_date] => 2022-01-21 11:16:27 [post_date_gmt] => 2022-01-21 10:16:27 [post_content] => Il Conduttore di Impianti Termici svolge attività sugli impianti professionali di potenza superiore a 232Kw, applicando le procedure di attivazione e di conduzione e garantendo il controllo complessivo della funzionalità della corretta funzionalità dell'impianto, sia della centrale termica che dei suoi componenti, attraverso la verifica dei parametri di gestione, intervenendo, quando necessario, sugli adeguati strumenti di regolazione. Operazione Rif. P.A. 2019-17130/RER Conduttore di Impianti Termici - Edizione 2 Autorizzata con D.D. N. 12540 del 29/06/2022 Regione Emilia Romagna [post_title] => Conduttore di Impianti Termici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => conduttore-di-impianti-termici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-15 14:06:17 [post_modified_gmt] => 2023-02-15 13:06:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=1720 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 3 [current_post] => -1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 46106 [post_author] => 36 [post_date] => 2023-05-11 10:01:31 [post_date_gmt] => 2023-05-11 08:01:31 [post_content] => Il corso ha l’obiettivo prioritario di formare persone competenti nella promozione delle imprese del settore turistico e ristorativo. Saranno comunque approfondite competenze imprenditoriali e digitali utili per tutti, sulla base delle attuali esigenze del mercato del lavoro. [post_title] => SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => social-media-e-strategia-digitale-per-la-valorizzazione-di-unofferta-turistico-ristorativa-sostenibile-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-25 14:24:37 [post_modified_gmt] => 2023-05-25 12:24:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=46106 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 3 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => 1 [query_vars_hash:WP_Query:private] => 6965825e399e9aede543df6a31e85ef3 [query_vars_changed:WP_Query:private] => [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) )
    Ristorazione e turismo

    SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE

    Inizio corso:

    11 settembre 2023

    bologna

    scopri
    Ristorazione e turismo

    SEO E DIGITAL REPUTATION PER L’IMPRESA TURISTICO-RISTORATIVA

    Inizio corso:

    11 settembre 2023

    bologna

    scopri
    Energia e ambiente

    Conduttore di Impianti Termici

    Inizio corso:

    14 settembre 2023

    bologna

    scopri