La sede formativa IAL di Piacenza progetta e gestisce iniziative di formazione qualificazione aggiornamento professionale rivolte ai giovani in cerca di occupazione ai lavoratori occupati alle fasce deboli del mercato del lavoro.
Ha sviluppato una lunga esperienza che le consente di agire in modo versatile su più aree specialistiche:
- Informatica ITC e Comunicazione multimediale;
- Automazione industriale;
- Sviluppo territoriale Ambiente Turismo;
- Cultura e Spettacolo;
- Servizi alla persona.
Oltre a promuovere le attività formative legate ai piani predisposti dall’Amministrazione Provinciale dalla Regione Emilia-Romagna e dai Fondi Interprofessionali l’Agenzia progetta e gestisce attività formative anche per conto di imprese con iniziative su commessa mirate ai bisogni espressi dalle singole aziende o coordinate con più imprese. L’Agenzia formativa provvede a effettuare studi di fattibilità a reperire le risorse necessarie a predisporre le attrezzature e a curare tutta la realizzazione del corso.
La sede formativa di Piacenza cura per le aziende la formazione dei loro lavoratori in apprendistato.
L’Agenzia dispone di aule attrezzate per lo svolgimento delle lezioni frontali con supporti audiovisivi e un laboratorio di informatica con PC dotati dei software più aggiornati collegati in rete e con accesso a Internet tramite linea ADSL. Nell’ambito delle tecnologie integrate CAD/CAM/CNC per il disegno la progettazione la programmazione-conduzione di macchine e impianti vengono utilizzati software industriali per il disegno 2D/3D. Il Centro infatti ha conseguito il riconoscimento quale Autodesk Autorized Training Centre.
Attiva dal 2009 si pone l’obiettivo di portare sul territorio piacentino l’esperienza pluridecennale della Scuola di Serramazzoni nella formazione delle figure professionali nel settore della ristorazione (cuochi camerieri e pasticcieri).
Si è specializzata in particolar modo nella formazione dei giovani in obbligo di istruzione (dai 15 ai 18 anni) con Corsi biennali di 2000 ore di cui il 40% di stage presso le migliori aziende del territorio rilasciando la qualifica di Operatore della Ristorazione.
Dotata di moderni laboratori utilizza metodologie didattiche prevalentemente orientate al saper fare sul modello della simulimpresa. Sono i ragazzi stessi infatti che nelle ore di laboratorio e sotto la guida dei Docenti diventano i gestori di un vero ristorante.
La Scuola offre sia per i ragazzi con la qualifica di Operatore della Ristorazione sia per i giovani adulti interessati al campo delle produzioni dolci l’opportunità di un Corso Professionale di pasticceria di 300 ore specialistico per chi intende prepararsi per inserirsi nel settore della pasticceria.
Oltre a queste attività prevalenti la Scuola di Piacenza organizza anche:
- Corsi per adulti disoccupati e occupati
- Corsi per appassionati
- Corsi per operatori/professionisti del settore ristorativo
È in grado di realizzare su richiesta:
- Serate a tema di cucina e/o pasticceria Corsi brevi specifici per preparazioni salate/o dolci;
- Corsi di caffetteria Eventi e attività di Catering.
Come raggiungerci
In auto: Dall’autostrada A1 uscire a Piacenza Sud proseguire diritto sulla tangenziale/autostrada A21 e uscire a Piacenza Ovest. Al primo semaforo proseguire diritto superare tre semafori proseguendo sempre diritto in via P. Cella. Pochi metri prima della Sede CISL di Piacenza la strada sulla sinistra è Via Campesio.
Dalla stazione: Prendere l’autobus urbano n. 7 in direzione Ospedale. Imboccata via P. Cella dopo avere superato il semaforo e la sede Cisl – Unione Sindacale di Piacenza scendere alla prima fermata. Pochi metri prima della Sede CISL di Piacenza la strada sulla sinistra è Via Campesio.