CESENATICO


Scuola Alberghiera e di Ristorazione

Viale Carducci 225 – 47042 Cesenatico (FC)
Tel: 39.0547.675792 – Fax: 39.0547.675847
E-mail: sedecesenatico@ialemiliaromagna.it

Orari segreteria:
lunedì-giovedì 8.30-16; venerdì 8-12

Tour virtuale

 

Centro Servizi per il Lavoro

Area 1 e Area 2
Via Carducci 225 – 47042 Cesenatico (FC)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì-giovedì 8-13; venerdì 8-12
Nominativo del Responsabile di sede: Daniela Casadei

*Soggetto accreditato per i “Servizi per il lavoro” come da Determina N.140 del 16/02/2017 della Regione Emilia Romagna.

cosa facciamo

Dal 2001 anno della sua inaugurazione la Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Cesenatico opera con successo nell’ambito della formazione professionale alla ristorazione e al settore turistico-alberghiero.

La sua “mission” si realizza nel rispondere da una parte alle esigenze di formazione e di crescita umana e professionale degli individui dall’altra a quelle del territorio e del mercato del lavoro di riferimento.

Forte dell’esperienza e delle competenze di cui il suo personale dispone legata attraverso una rete di solidi rapporti a istituzioni locali e al sistema locale delle imprese la nostra Scuola organizzata sull’esempio delle Hotel Schools forma all’interno di una moderna ed efficiente struttura residenziale centinaia di giovani alle future professioni di chefs maîtres pasticceri barman addetti al ricevimento alberghiero.

I destinatari delle azioni formative alternandosi nei diversi spazi aule laboratori ristorante didattico simulano la realtà lavorativa dell’albergo/ristorante. Tale modello didattico-formativo reso possibile dalla dotazione di attrezzature e ambienti adeguati ispira tutte le attività corsuali: dall’obbligo formativo ai corsi di formazione post-qualifica e post-diploma fino ai corsi per giovani/adulti disoccupati e cassintegrati.

Come raggiungerci

In auto dal Casello A14 Cesena (evitare Cesena Nord Cesena Sud non esiste). Usciti dal Casello alla rotonda tenere la destra; proseguire sempre dritto seguendo le indicazioni Cervia-Cesenatico per circa 12-13 Km. Al semaforo che incrocia la S.S. 16 Adriatica girare a destra e proseguire fino a Cesenatico per circa 8 Km. (uscita viale Trento). Alla rotonda proseguire dritto fino all’incrocio con il lungomare Carducci. Girare a destra dopo circa 2 km sulla sinistra è ben visibile una struttura con colori chiari pastello. Siete al n. 225 di Viale Carducci.

In treno: Giunti alla Stazione di Cesenatico servizio autobus o taxi per viale Carducci.

contattaci

    messaggio



    gallery


    Viale Carducci 225
    47042 Cesenatico (FC)
    Tel: +39.0547.675792

     


    le nostre news


    20/05/2021 12:06

    Cucina vegetariana gourmet all’Arca dei Sapori IAL

    Continuano gli appuntamenti Laboratorio Degustazione “Serate con gusto”. Martedì 25 Maggio 2021 l’attesa Cucina vegetariana gourmet: perché non preparare piatti vegetariani ricchi di gusto e sapore da non sembrare fatti solo con prodotti vegetali? Seguite i nuovi corsi sulla nostra pagina https://www.facebook.com/IALArcadeiSapori Per info e iscrizioni Corso Serate con Gusto CondividiFacebookemailPrintWhatsapp
    leggi tutto

    27/07/2020 16:54

    Corsi gratuiti per persone non occupate

    Anche quest’anno a partire dal mese di ottobre riprenderanno presso le nostre sedi di Forlì e Cesenatico alcuni percorsi gratuiti nell’area informatica, linguistica e delle competenze trasversali. Tutti i corsi, gratuiti, cofinanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo, sono rivolti a persone non occupate che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e … Continue reading Corsi gratuiti per persone non occupate
    leggi tutto

    i nostri corsi


    WP_Query Object ( [query] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => DESC [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 182 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44333 [1] => 44567 [2] => 44759 [3] => 44761 [4] => 44764 [5] => 44766 [6] => 44774 [7] => 44776 [8] => 44786 [9] => 44780 [10] => 44778 [11] => 44783 [12] => 44791 [13] => 44795 [14] => 44796 [15] => 44797 [16] => 44798 [17] => 44810 [18] => 44812 [19] => 44819 [20] => 44822 [21] => 44825 [22] => 44703 [23] => 44687 [24] => 44706 [25] => 44707 [26] => 19206 [27] => 44341 [28] => 45283 [29] => 45244 [30] => 1720 [31] => 700 [32] => 671 [33] => 696 [34] => 508 [35] => 30799 [36] => 464 [37] => 689 [38] => 686 [39] => 693 [40] => 30796 [41] => 594 [42] => 44746 ) [orderby] => post__in ) [query_vars] => Array ( [post_type] => corso [posts_per_page] => 9 [order] => [post_status] => publish [paged] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 182 ) ) [post__in] => Array ( [0] => 44333 [1] => 44567 [2] => 44759 [3] => 44761 [4] => 44764 [5] => 44766 [6] => 44774 [7] => 44776 [8] => 44786 [9] => 44780 [10] => 44778 [11] => 44783 [12] => 44791 [13] => 44795 [14] => 44796 [15] => 44797 [16] => 44798 [17] => 44810 [18] => 44812 [19] => 44819 [20] => 44822 [21] => 44825 [22] => 44703 [23] => 44687 [24] => 44706 [25] => 44707 [26] => 19206 [27] => 44341 [28] => 45283 [29] => 45244 [30] => 1720 [31] => 700 [32] => 671 [33] => 696 [34] => 508 [35] => 30799 [36] => 464 [37] => 689 [38] => 686 [39] => 693 [40] => 30796 [41] => 594 [42] => 44746 ) [orderby] => post__in [error] => [m] => [p] => 0 [post_parent] => [subpost] => [subpost_id] => [attachment] => [attachment_id] => 0 [name] => [pagename] => [page_id] => 0 [second] => [minute] => [hour] => [day] => 0 [monthnum] => 0 [year] => 0 [w] => 0 [category_name] => [tag] => [cat] => [tag_id] => [author] => [author_name] => [feed] => [tb] => [meta_key] => [meta_value] => [preview] => [s] => [sentence] => [title] => [fields] => [menu_order] => [embed] => [category__in] => Array ( ) [category__not_in] => Array ( ) [category__and] => Array ( ) [post__not_in] => Array ( ) [post_name__in] => Array ( ) [tag__in] => Array ( ) [tag__not_in] => Array ( ) [tag__and] => Array ( ) [tag_slug__in] => Array ( ) [tag_slug__and] => Array ( ) [post_parent__in] => Array ( ) [post_parent__not_in] => Array ( ) [author__in] => Array ( ) [author__not_in] => Array ( ) [ignore_sticky_posts] => [suppress_filters] => [cache_results] => 1 [update_post_term_cache] => 1 [update_menu_item_cache] => [lazy_load_term_meta] => 1 [update_post_meta_cache] => 1 [nopaging] => [comments_per_page] => 50 [no_found_rows] => ) [tax_query] => WP_Tax_Query Object ( [queries] => Array ( ) [relation] => AND [table_aliases:protected] => Array ( ) [queried_terms] => Array ( ) [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID ) [meta_query] => WP_Meta_Query Object ( [queries] => Array ( [0] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 182 ) [relation] => OR ) [relation] => AND [meta_table] => sdafy7_postmeta [meta_id_column] => post_id [primary_table] => sdafy7_posts [primary_id_column] => ID [table_aliases:protected] => Array ( [0] => sdafy7_postmeta ) [clauses:protected] => Array ( [sdafy7_postmeta] => Array ( [key] => sede_di_riferimento [value] => 182 [compare] => = [compare_key] => = [alias] => sdafy7_postmeta [cast] => CHAR ) ) [has_or_relation:protected] => ) [date_query] => [request] => SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS sdafy7_posts.ID FROM sdafy7_posts INNER JOIN sdafy7_postmeta ON ( sdafy7_posts.ID = sdafy7_postmeta.post_id ) WHERE 1=1 AND sdafy7_posts.ID IN (44333,44567,44759,44761,44764,44766,44774,44776,44786,44780,44778,44783,44791,44795,44796,44797,44798,44810,44812,44819,44822,44825,44703,44687,44706,44707,19206,44341,45283,45244,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) AND ( ( sdafy7_postmeta.meta_key = 'sede_di_riferimento' AND sdafy7_postmeta.meta_value = '182' ) ) AND sdafy7_posts.post_type = 'corso' AND ((sdafy7_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY sdafy7_posts.ID ORDER BY FIELD(sdafy7_posts.ID,44333,44567,44759,44761,44764,44766,44774,44776,44786,44780,44778,44783,44791,44795,44796,44797,44798,44810,44812,44819,44822,44825,44703,44687,44706,44707,19206,44341,45283,45244,1720,700,671,696,508,30799,464,689,686,693,30796,594,44746) LIMIT 0, 9 [posts] => Array ( [0] => WP_Post Object ( [ID] => 44703 [post_author] => 45 [post_date] => 2023-02-10 13:27:03 [post_date_gmt] => 2023-02-10 12:27:03 [post_content] => Obiettivo dei corsi è offrire opportunità di reinserimento a persone non occupate di lunga durata. Operazione Rif. PA 2022-18642/RER approvata con DGR 35/2023 del 16/01/2023 Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie a valere sull’ “Invito a presentare operazioni competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.1” Allegato 1 alla DGR Emilia Romagna n. 1976/2022” – Approvazione operazioni “Competenze digitali per l’occupabilità “ con Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 35 del 16/01/2023 [post_title] => Competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => competenze-digitali-innovazione-sviluppo-e-buona-occupazione-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-20 16:47:51 [post_modified_gmt] => 2023-02-20 15:47:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=44703 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 44687 [post_author] => 45 [post_date] => 2023-02-10 10:23:57 [post_date_gmt] => 2023-02-10 09:23:57 [post_content] => Obiettivo dei corsi è offrire opportunità formative professionalizzanti e specialistiche a donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna che necessitano conoscenze e competenze digitali necessarie a rafforzare la propria occupabilità Operazione Rif. PA 2022-18646/RER approvata con DGR 36/2023 del 16/01/2023 Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie a valere sull’ “Invito a presentare operazioni competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.1” Allegato 1 alla DGR Emilia Romagna n. 1976/2022” – Approvazione operazioni “Competenze digitali per l’occupabilità “ con Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 35 del 16/01/2023 [post_title] => Donne e competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => donne-e-competenze-digitali-innovazione-sviluppo-e-buona-occupazione-3 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-20 16:37:00 [post_modified_gmt] => 2023-02-20 15:37:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=44687 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 689 [post_author] => 24 [post_date] => 2018-02-19 09:50:40 [post_date_gmt] => 2018-02-19 08:50:40 [post_content] => L’Operatore della Ristorazione è in grado di occuparsi sia della preparazione dei piatti in cucina, sia del servizio di distribuzione dei pasti in sala. Per questo l’operatore della ristorazione deve saper interpretare le differenti esigenze della clientela, individuando di volta in volta la risposta più idonea, operando in ciò con diversi gradi di autonomia in rapporto alla complessità dei prodotti ed all’organizzazione della struttura lavorativa. Per ruolo e funzione l’Operatore della ristorazione deve essere in grado di rispettare le norme igieniche, controllando la correttezza delle procedure adottate e la qualità dei risultati ottenuti. [post_title] => Operatore della Ristorazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => operatore-della-ristorazione-5 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-18 10:45:33 [post_modified_gmt] => 2023-01-18 09:45:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=689 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 3 [current_post] => -1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 44703 [post_author] => 45 [post_date] => 2023-02-10 13:27:03 [post_date_gmt] => 2023-02-10 12:27:03 [post_content] => Obiettivo dei corsi è offrire opportunità di reinserimento a persone non occupate di lunga durata. Operazione Rif. PA 2022-18642/RER approvata con DGR 35/2023 del 16/01/2023 Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie a valere sull’ “Invito a presentare operazioni competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.1” Allegato 1 alla DGR Emilia Romagna n. 1976/2022” – Approvazione operazioni “Competenze digitali per l’occupabilità “ con Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 35 del 16/01/2023 [post_title] => Competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => competenze-digitali-innovazione-sviluppo-e-buona-occupazione-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-20 16:47:51 [post_modified_gmt] => 2023-02-20 15:47:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.ialemiliaromagna.it/?post_type=corso&p=44703 [menu_order] => 0 [post_type] => corso [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 3 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => 1 [query_vars_hash:WP_Query:private] => be209ab0055ace8ae12ec8f7e9585b89 [query_vars_changed:WP_Query:private] => [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) )
    Informatica

    Competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione

    Inizio corso:

    17 aprile 2023

    cesenatico

    scopri
    Competenze digitali

    Donne e competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione

    Inizio corso:

    17 aprile 2023

    cesenatico

    scopri
    Ristorazione e turismo

    Operatore della Ristorazione

    Inizio corso:

    15 settembre 2023

    cesenatico

    scopri