01/06/2023 9:15
Turismo e ristorazione – Scegli i corsi per acquisire nuove competenze per la transizione ecologica e digitale
«Turismo e ristorazione: nuove competenze per la transizione ecologica e digitale»
Rif.PA 2022-18787/RER – Delibera Num. 447 del 27/03/2023
CORSI DISPONIBILI:
Organizzazione e gestione del servizio e dell’impresa
1. Strategie e strumenti per organizzare e gestire digitalmente un’impresa turistico-ristorativa sostenibile (32h o 64h)
2. Big data e Artificial intelligence per la customizzazione dell’offerta turistico-ristorativa (32h)
3. La sostenibilità quale fattore di successo dell’impresa turistico-ristorativa: come differenziare l’offerta ed innovare puntando sulla sostenibilità (32h o 64h)
Produzione ed erogazione del servizio e gestione del cliente
1. Le tecnologie immersive (Augmented reality e Virtual reality) per il cliente 4.0 (32h o 64h)
2. SEO e Digital reputation per l’impresa turistico -ristorativa (32h)
3. Social media e strategia digitale per la valorizzazione di un’offerta turistico-ristorativa
sostenibile: il cliente al centro dei processi di transizione digitale e green (32h o 64h)
I corsi sono rivolti a :
• Persone occupate o non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione;
• Imprenditori e operatori dei settori turistico ricettivo e turistico ristorativo che sono in grado di intervenire nei processi di lavoro secondo un approccio attento alla sostenibilità e con l’utilizzo delle TIC.
I partecipanti dovranno essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Periodo di svolgimento: da Maggio 2023 ad Aprile 2024.
I corsi verranno attivati al raggiungimento di 8 partecipanti.
Se il numero delle persone iscritte e idonee sarà superiore al numero dei posti disponibili si attiverà la selezione (prova scritta e un colloquio).
Al termine di ogni corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
Le attività sono gratuite perché finanziate dalla Regione Emilia Romagna – PR FSE+ 2021/2027 – PRIORITÀ 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE – OBIETTIVO SPECIFICO G) PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO PERMANENTE
Maggiori dettagli nel volantino: 18787_Transizione ecologica e digitale IAL
Contatta la sede Ial a te più vicina!
altre news
04/05/2023 14:52
IAL Forlì è partner nell'attuazione di misure formative e per il lavoro per i destinatari del Programma GOL (Percorso 4 lavoro e inclusione)
IAL Forlì è partner nell'attuazione dell’ operazione 2022-18450/RER approvata con DGR 1822/2022 del 02/11/2022 canale di finanziamento Asse PNRR GOL - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori “ Misure formative e per il lavoro nell'ambito distrettuale di Forlì” che prevede la realizzazione di misure orientative, formative e di accompagnamento…
leggi tutto
16/04/2023 9:15
IAL Emilia Romagna ricerca un Coordinatore di Attività Formative per la sede di Forlì
Nella nostra sede di Forli sono aperte le selezioni per un Coordinatore/trice di Attività Formative e Orientatore PROFILO PROFESSIONALE Coordinatore di Attività Formative e Orientatore LUOGO DI LAVORO Sede IAL Emilia Romagna di Forlì DESCRIZIONE DEL PROFILO Il/la candidato/a che ricoprirà il ruolo di coordinatore/trice di attività formative, dovrà essere in grado di lavorare in …
leggi tutto