08/10/2013 10:23

Training per P.A.C.E. – Performance per l’adattabilità e competitività europea

Oltre 120 operatori sindacali rumeni, appartenenti a diverse delegazioni dell’Ecologistul, Sindicatul National de Mediu (sindacato nazionale dell’ambiente), parteciperanno per sei settimane, a partire da lunedì 8 luglio fino ad ottobre, al programma di scambio di esperienze transazionali nel settore della tutela ambientale organizzato da IAL Emilia Romagna, la società di formazione della CISL.

Il programma formativo fa capo al progetto europeo “Training per P.A.C.E. – Performance per l’adattabilità e competitività europea”, che è rivolto a coinvolgere 1200 operatori rumeni del settore ambiente, attraverso uno scambio sulle best practices nazionali dei Paesi più avanzati dell’UE, al fine di fare crescere in Romania la propria capacità di adattamento alle normative europee, le conoscenze sulla nostra organizzazione del lavoro e le informazioni sulle esperienze più evolute di gestione dei problemi di inquinamento.

Per i  sindacalisti rumeni, grazie anche alla collaborazione con i colleghi della Cisl dei settori agro-alimentare, chimico e ambientale, è stato predisposto dallo IAL un dettagliato programma di incontri in tutta la regione.  Infatti, prima visiteranno alcuni impianti del Gruppo HERA SpA, in particolare il termovalorizzatore e l’impianto di trattamento rifiuti speciali a Ravenna e la centrale di depurazione del Setta a Bologna, poi analizzeranno come è stato sviluppato il sistema di governo delle acque nella provincia di Bologna: sia quelle ad uso civile, alla Chiusa di Casalecchio di Reno, sia quelle ad uso agricolo, a Saiarino di Argenta (Consorzio Bonifica Renana).

Infine, per ogni delegazione è previsto un incontro con i tecnici dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Bologna, che illustreranno nel dettaglio le proprie attività di tutela sui sistemi acqua, aria e rifiuti.

Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.proiect-pace.ro/


altre news


15/09/2023 9:10

Primo giorno di scuola, il saluto del Presidente IAL Emilia Romagna Ciro Donnarumma

Cari ragazzi, e ragazze, Oggi si torna tra i banchi di scuola, alcuni di voi entrano per la prima volta nella nostra scuola IAL Emilia Romagna cominciando un nuovo ciclo di studi, una nuova avventura piena di emozioni che vi porterà a conoscere, giorno per giorno nuove esperienze che vi avvicineranno al mercato del lavoro.…

leggi tutto

13/09/2023 9:00

Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti IFTS 2023/2024

IAL Emilia Romagna propone 4 percorsi professionalizzanti approvati dalla Regione Emilia-Romagna     CORSI DISPONIBILI IN PARTENZA A NOVEMBRE 2023: Tecnico Esperto di Automazione e di Sistemi Robotizzati per l’industria Manifatturiera – sede di Modena – clicca qui   Tecnico esperto in valorizzazione delle tipicità enogastronomiche del territorio – sede di Castelfranco Emilia – clicca…

leggi tutto