01/12/2022 10:31
Sabato 3 dicembre, porte aperte alla sede IAL di Modena
Porte aperte dopodomani – sabato 3 dicembre – alla sede di Modena di Ial Emilia-Romagna, l’ente di formazione professionale che si trova in via Rainusso 138/n.
Dalle 8 alle 13 allievi, docenti e coordinatori sono a disposizione di ragazzi e famiglie per presentare i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati a Modena da Ial.
L’ente offre ai ragazzi che hanno frequentato il primo anno di scuola superiore la possibilità di conseguire le qualifiche professionali di operatore meccanico di sistemi e operatore alle vendite.
L’attività formativa dello Ial, che fa parte del sistema regionale di istruzione e formazione professionale, avviene attraverso metodologie didattiche caratterizzate da una forte componente operativa e tecnica che facilita l’accesso diretto al mondo del lavoro.
Attualmente sono 200 gli allievi iscritti ai corsi per operatore meccanico di sistemi e operatore alle vendite. Tali percorsi durano 2 mila ore, 750 delle quali di stage in azienda (350 ore nel primo anno, 400 nel secondo). Sono circa 500 le imprese coinvolte a vario titolo nello sviluppo delle attività formative.
Ial di Modena potrà essere visitato anche il 7, 14 e 20 dicembre (dalle 14 alle 18 previo appuntamento). Altri open days sono in programma l’11, 17, 21 e 25 gennaio.
Info: tel 059.332592; www.ialemiliaromagna.it; sedemodena@ialemiliaromagna.it
altre news
16/01/2023 15:02
Alla Scuola Alberghiera IAL di Serramazzoni lezione con il maitre e sommelier Marco Amato
Docente di eccezione alla Scuola Alberghiera e di Ristorazione Ial di Serramazzoni. Oggi gli allievi del corso sala-bar hanno fatto lezione con Marco Amato, direttore di sala e sommelier all’Imàgo, il ristorante panoramico dell’hotel Hassler che si trova in piazza Trinità dei Monti a Roma. «Abbiamo simulato una giornata lavorativa – racconta Amato – Siamo…
leggi tutto
12/01/2023 14:37
IAL Emilia Romagna, un libro racconta la sua storia di coraggio e di orgoglio
Nel 2011 era in difficoltà. Oggi fattura quasi 15 milioni di euro l’anno, ha un patrimonio che supera i tre milioni di euro e dà lavoro a duecento persone distribuite in 14 sedi. È la parabola in ascesa di Ial Emilia-Romagna, fondato nel 1972 e diventato uno dei principali enti di formazione professionale della regione.…
leggi tutto