17/11/2022 18:52

Richard Abou Zaki ex allievo della Scuola Alberghiera IAL, oggi chef stellato, a Serramazzoni per due giornate di formazione

Un anno fa ha conquistato la stella Michelin. In questi giorni è tornato là dove ha spiccato il volo che l’ha portato nell’élite della cucina italiana.

Richard Abou Zaki, chef patron del ristorante stellato Retroscena di Porto S. Giorgio (Fermo), ha tenuto due giornate di formazione alla Scuola Alberghiera e di Ristorazione Ial di Serramazzoni, che ha frequentato da allievo tra il 2011 e 2014.

«È bello tornare qui, dove tutto è cominciato – dichiara Abou Zaki – Provo una grande emozione nel ritrovarmi in mezzo ai ragazzi della scuola e mostrare loro come funziona un ristorante stellato».

Nella due giorni di Serramazzoni Abou Zaki ha spiegato la sua filosofia di cucina alle classi del quarto anno di tecnico produzione pasti e preparato insieme a loro due cene aperte al pubblico, con un menù di sei portate all’insegna della cucina italiana contemporanea, elegante e moderna.

Ventisei anni, di famiglia rumeno-libanese, Richard Abou Zaki ha bruciato le tappe.

Durante la frequenza alla Scuola Alberghiera Ial di Serramazzoni è stato in stage al ristorante stellato Le Gavroche di Londra, che l’ha poi richiamato una volta terminata la scuola.

In seguito ha lavorato quattro anni all’Osteria Francescana di Massimo Bottura.

Nel giugno 2020 è diventato socio del ristorante Retroscena di Porto S. Giorgio e in meno di un anno e mezzo l’ha portato a conquistare la sua prima stella Michelin.

Nella cittadina marchigiana Abou Zaki gestisce anche un ramen bar (ispirato alla cucina asiatica), una pizzeria e uno stabilimento balneare.

«Agli allievi della Scuola Alberghiera di Serramazzoni consiglio di non smettere mai di imparare ed essere determinati nella volontà di migliorarsi costantemente.

Questa è la ricetta del successo in un settore difficile come la ristorazione. Io stesso – conclude Richard Abou Zaki – considero la stella Michelin solo il punto di partenza verso altri traguardi».


altre news


29/11/2023 10:22

Open day in tutte le sedi IAL Emilia Romagna. Vieni a conoscere le nostre Scuole di Ristorazione, Estetica, Meccanica, Vendite e Informatica

Dal mese di dicembre  tutte le Scuole IAL apriranno le porte al pubblico con gli Open Day. Verranno presentati i corsi biennali  gratuiti per giovani dai 15 ai 18 anni che vogliono conseguire una qualifica professionale altamente spendibile nel mondo del lavoro. Operiamo con successo, da decenni, nei settori della ristorazione, della meccanica dell'estetica, delle…

leggi tutto

29/11/2023 7:43

Giovani talenti si formano, perché scegliere la formazione professionale?

E' stata presentata ieri, nel corso di una iniziativa pubblica, la ricerca condotta da IAL Emilia Romagna sulla formazione professionale nella nostra regione. Lo studio curato da Claudio Arlati, Consigliere di Amministrazione IAL ER, oltre ad inquadrare il contesto nazionale, è stato condotto  su un campione significativo di ex allievi frequentante i nostri corsi a…

leggi tutto