16/09/2020 10:55

IAL Forlì è partner nelle azioni per l’inserimento al lavoro, l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone nelle condizioni di fragilità e vulnerabilità

L’Operazione, di cui IAL  Sede di Forlì è partner, intende sostenere le persone a rischio di esclusione e marginalità nell’accesso all’occupazione, attraverso un panel di interventi di politica attiva del lavoro attuativi di quanto previsto dalla LR n.14/2015 “Disciplina a sostegno dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità,attraverso l’integrazione tra i servizi pubblici del lavoro, sociali e sanitari”.

Promuove: azioni di orientamento, ricerca attiva e accompagnamento al lavoro, attività di sostegno – corsi di informatica e linguistica, sicurezza, competenze trasversali, tecniche e professionali di base – tirocini (durata max 6 mesi) – corsi professionalizzantida 300 ore con eventuale indennità di frequenza e certificazione delle competenze.

I CORSI SONO GRATUITI

OPERAZIONE RIF PA  2019-13097/RER  “Interventi per l’inserimento al lavoro, l’inclusione sociale e l’autonomia, attraverso il lavoro, delle persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità nell’ambito distrettuale di Forlì approvata con  Delibera di Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA n° DGR 2428/2019 del 19/12/2019 co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna

Allegato:  Scheda progetto FSE


altre news


07/03/2023 12:48

In partenza nuovi corsi sulle competenze digitali

Sono in partenza i seguenti corsi: Alfabetizzazione su informazioni e dati acquisirai competenze su navigazione in rete e capacità di raccolta e elaborazione dati Comunicazione e collaborazione imparerai a interagire con le tecnologie digitali e gestire l'identità digitale Creazione dei contenuti digitali apprenderai a sviluppare contenuti digitali, programmare i contenuti per i social network Sicurezza…

leggi tutto

06/03/2023 8:26

Incontro con l'europarlamentare Elisabetta Gualmini su Europa e Formazione

Dopo il Qatargate non si potrà più dire che in Europa non succede nulla e non vale la pena impegnarsi. Dal maggio 2019 è successo di tutto. Come sia cambiata l’Unione europea lo racconta l’europarlamentare modenese Elisabetta Gualmini nel libro Mamma Europa, edito dal Mulino e presentato in un incontro organizzato da Ial Emilia-Romagna. Nel…

leggi tutto