12/01/2023 14:37
IAL Emilia Romagna, un libro racconta la sua storia di coraggio e di orgoglio
Nel 2011 era in difficoltà. Oggi fattura quasi 15 milioni di euro l’anno, ha un patrimonio che supera i tre milioni di euro e dà lavoro a duecento persone distribuite in 14 sedi.
È la parabola in ascesa di Ial Emilia-Romagna, fondato nel 1972 e diventato uno dei principali enti di formazione professionale della regione.
Il suo primo mezzo secolo di vita è raccontato nel libro “Cinquant’anni Ial Emilia-Romagna – una storia di coraggio e di orgoglio”, pubblicato da Edizioni Lavoro.
Scritto dallo storico e formatore Carmine Marmo, il volume raccoglie le testimonianze di alcuni dei dirigenti che si sono avvicendati nella gestione di Ial Emilia-Romagna.
«Una dozzina di anni fa abbiamo avuto coraggio perché, essendoci trasformati da associazione a impresa sociale, dovevamo riorganizzarci e dotarci di regole nuove– spiega l’ex presidente di Ial Emilia-Romagna Francesco Falcone. Non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta e oggi possiamo raccontare una storia di successo: quella di un ente che forma ogni anno migliaia di giovani e adulti, da Piacenza a Riccione».
«La pubblicazione di un volume celebrativo è l’occasione per analizzare il lavoro svolto negli anni e migliorare i servizi offerti al tessuto economico-sociale– aggiunge l’attuale presidente di Ial Emilia-Romagna Ciro Donnarumma .
Il calo demografico sta cambiando il panorama della formazione professionale. Oltre a formare i giovani, noi ci stiamo attrezzando per aiutare gli adulti già inseriti nel mondo del lavoro ad acquisire nuove competenze e professionalità».
altre news
07/03/2023 12:48
In partenza nuovi corsi sulle competenze digitali
Sono in partenza i seguenti corsi: Alfabetizzazione su informazioni e dati acquisirai competenze su navigazione in rete e capacità di raccolta e elaborazione dati Comunicazione e collaborazione imparerai a interagire con le tecnologie digitali e gestire l'identità digitale Creazione dei contenuti digitali apprenderai a sviluppare contenuti digitali, programmare i contenuti per i social network Sicurezza…
leggi tutto
06/03/2023 8:26
Incontro con l'europarlamentare Elisabetta Gualmini su Europa e Formazione
Dopo il Qatargate non si potrà più dire che in Europa non succede nulla e non vale la pena impegnarsi. Dal maggio 2019 è successo di tutto. Come sia cambiata l’Unione europea lo racconta l’europarlamentare modenese Elisabetta Gualmini nel libro Mamma Europa, edito dal Mulino e presentato in un incontro organizzato da Ial Emilia-Romagna. Nel…
leggi tutto