20/07/2020 16:09
“Donne Digitali” allo IAL di Cesenatico e Forlì: 18 corsi gratuiti per le donne
Nel mese di settembre inizieranno i Percorsi di formazione permanente per le competenze digitali Azione 3 “DONNE DIGITALI” Rif.P.A. 2019-13459/RER approvata con DGR regione Emilia Romagna n. 254/2020 del 30/03/2020 Percorso co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo P.O. 2014/2020 Regione Emilia Romagna).
Si tratta di 18 percorsi formativi GRATUITI RIVOLTI ALLE DONNE, per ridurre il divario tra le conoscenze e le competenze possedute, e le conoscenze/competenze richieste dal mercato del lavoro.
Si potrà scegliere di partecipare a più percorsi (ogni percorso è di 40 ore) fino ad un massimo di 300 ore.
I corsi prevedono la partecipazione di un numero minimo di 8 persone e massimo di 16, residenti o domiciliate in regione Emilia -Romagna e in possesso di una qualifica o diploma professionale o titolo di istruzione secondaria superiore o titolo universitario, disoccupate o occupate con competenze informatiche di base.
I corsi realizzati in collaborazione con altri enti di formazione partner, inizieranno a partire dal mese di settembre ( comunque al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto per ciascun corso) presso la nostra sede di Forlì e la Scuola Alberghiera di Cesenatico.
Clicca qui per vedere tutti i nostri corsi nella sede di Cesenatico
Clicca qui per vedere tutti i nostri corsi nella sede di Forlì
altre news
07/03/2023 12:48
In partenza nuovi corsi sulle competenze digitali
Sono in partenza i seguenti corsi: Alfabetizzazione su informazioni e dati acquisirai competenze su navigazione in rete e capacità di raccolta e elaborazione dati Comunicazione e collaborazione imparerai a interagire con le tecnologie digitali e gestire l'identità digitale Creazione dei contenuti digitali apprenderai a sviluppare contenuti digitali, programmare i contenuti per i social network Sicurezza…
leggi tutto
06/03/2023 8:26
Incontro con l'europarlamentare Elisabetta Gualmini su Europa e Formazione
Dopo il Qatargate non si potrà più dire che in Europa non succede nulla e non vale la pena impegnarsi. Dal maggio 2019 è successo di tutto. Come sia cambiata l’Unione europea lo racconta l’europarlamentare modenese Elisabetta Gualmini nel libro Mamma Europa, edito dal Mulino e presentato in un incontro organizzato da Ial Emilia-Romagna. Nel…
leggi tutto