UTILIZZARE EXCEL – APPROFONDIMENTO


Operazione Rif. PA 2021-16415/RER approvata con D.G.R. n.1610/2021 del 18/10/2021cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità di cui all’art. 19 della L.R. n. 17/2005 e ss.mm.ii

Il corso intende fornire competenze approfondite per l’utilizzo di Microsoft Excel.

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


Periodo

Dal 20/03/2023
al 30/04/2023
*date provvisorie*

Ore

16 ore complessive

Destinatari

Con più di 18 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 21/02/2023 al 17/03/2023

Sede di svolgimento

Viale Marconi 6 Cervia (RA)

Referente

Segreteria Corsi Cervia
tel: 0544 972637
cel: 347 9449050
e-mail: sedecervia@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

-Persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato di Ravenna secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/1999;
-Persone disabili ai sensi della Legge n. 68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 6 – massimo 14 partecipanti).

contenuti

FUNZIONI AVANZATE DI EXCEL: ANALISI ED ELABORAZIONE DEI DATI: Barra multifunzione; Descrizione comandi; Barra delle formule; Barra accesso rapido; Barra di stato; Personalizzazione menù; Opzioni layout; Formati file Formule: tipologia, inserimento, definizione a indirizzi relativi, assoluti, misti; Definire, modificare e utilizzare intervalli denominati (caselle) e riferimenti esterni; Utilizzo di funzioni esemplificative logiche, di ricerca, matematiche/statistiche, manipolazione di testo; Verifica formule; Analizzare precedenze e dipendenze; Controllo e valutazione formule; Ricerca e governo degli errori di formule e dati non validi; Formattazione; Utilizzo e applicazione di filtri avanzati; Ordinamento dati personalizzato; Importare file testo in Excel; Anteprima suggerimenti e testo in colonne; Creare e modificare modelli; Grafici; Raggruppare e separare le strutture dati; Tabella pivot: Creazione, definizione, personalizzazione; Stampa unione; Protezione celle, fogli e cartelle di lavoro; Revisione fogli, unione e condivisione; Altre funzioni Excel: calendari dinamici, scadenziario, preventivi

 

criteri di selezione

Selezione non prevista

attestato rilasciato

Attestato di Frequenza.

nota bene

Il percorso è gratuito, inoltre, si specifica che è previsto il riconoscimento dell’indennità di frequenza nella misura di euro 3,10 per ora frequentata fino ad un massimo di euro 413,17 mensili

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


non sono presenti altre sessioni per questo corso!