MISURE FORMATIVE PER GIOVANI NEET


Percorsi su misura in base alle aspettative di lavoro ed esigenze dei giovani NEET.

 

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


Periodo

Dal 31/05/2023
al 30/06/2023
*date provvisorie*

Ore

50 ore complessive

Destinatari

Con età compresa tra i 15 e i 29 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 03/05/2023 al 31/05/2023

Orario e ritmo di svolgimento

Giorno da definire; Orario da definire;

Sede di svolgimento

VIA RAINUSSO 138/ N 41124 MODENA

Referente

Segreteria Corsi Modena
tel: 059 332592
e-mail: sedemodena@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

Giovani dai 15 a 29 anni che hanno assolto l’obbligo d’istruzione, che si trovino in condizione di non occupazione e non impegnati in percorsi di formazione e che, iscritti nella piattaforma regionale per Garanzia Giovani Emilia-Romagna, avranno sottoscritto presso il Centro per l’Impiego un patto di servizio specifico per la misura 2A “Formazione mirata all’inserimento lavorativo  residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna.

I partecipanti possono essere minino 1 massimo 3 persone per attività erogata

contenuti

SOCIAL MEDIA MARKETING NELL’AREA VENDITA:  utilizzare strumenti digitali per organizzare il proprio lavoro , condividere contenuti , comunicare e collaborare nell’ambiente lavorativo e personale;

LINGUA INGLESE: acquisire nozioni principali della lingua inglese; sostenere semplici conversazioni grazie all’ampliamento lessicale; costruire frasi di senso compiuto utilizzando diversi tempi verbali; comprendere dialoghi della vita quotidiana; pronunciare correttamente i termini;

criteri di selezione

Per partecipare ai corsi occorre aderire al programma Garanzia Giovani , facendo l’iscrizione sul Portale Lavoro per Te della Regione Emilia Romagna , sottoscrivendo il patto di servizio presso il proprio Centro per l’Impiego di competenza scegliendo IAL come soggetto accreditato

attestato rilasciato

Attestato di Frequenza

nota bene

La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi

RIF. PA.2022-18524/RER approvato con delibera n. 1716 del 17/10/22
Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie di cui al Programma FSE+ 2021/2027, le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della Regione Emilia Romagna

non sono presenti altre sessioni per questo corso!