Lingua Inglese per il lavoro
Con il presente Progetto si intende formare conoscenze e competenze di base per implementare e consolidare la comprensione e la produzione orale/scritta in lingua inglese in ambito sociale e lavorativo.
Periodo
Dal 17/02/2021
al 31/03/2021
*date provvisorie*
Destinatari
Senza restrizioni di età
Iscrizione
Dal 29/06/2020 al 16/02/2021Sede di svolgimento
al Emilia Romagna Via Campesio 52 29121 Piacenza
Il percorso formativo è rivolto a persone non occupate e a rischio di marginalità nel mercato del lavoro che:
- risiedono o sono domiciliate in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività;
- hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
- necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie alla successiva ricerca attiva del lavoro e per stare nei contesti e nelle organizzazioni di lavoro
- non possiedono un Diploma di Scuola di Scuola media Superiore o professionale e/o hanno superato i 50 anni di età
Il percorso formativo prevede un modulo di 32 ore che svilupperà i seguenti contenuti:
- Produzione orale frasi semplici per descrivere esperienze/eventi, certezza/dubbio/necessità/possibilità, stati d’animo /sensazioni, capacità/incapacità di fare;
- Produzione scritta Formule linguistiche che descrivono esperienze/attività presenti/passate/future, fatti di cronaca, richieste/problemi;
- Comprensione orale e scritta Elementi base per capire richieste di informazioni/disposizioni sul lavoro/vita sociale, affrontare un colloquio di lavoro/intervista
- Grammatica di base Basic Knowledge of Word definition and criteria, Sentences, Nouns, Pronouns, Adjectives,Verbs, Adverbes, Prepositions, Conjunctions, Interjections, Articles, Tense, Gerunds, Numbers, Enconding experience in Language Phrases, Part of speech, Narration, Punctuation;
- Lessico di base Scuola/formazione, PC web prezzi, pagamenti, obbligo/divieto, necessità/opinioni, accordo/disaccordo, situazioni di lavoro ;
Rif. PA 2019-13322/RER approvato con DGR 189/2020 del 16/03/2020
Operazione co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
non sono presenti altre sessioni per questo corso!