DONNE E COMPETENZE DIGITALI: CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI


Corso per acquisire competenze digitali in merito alla creazione di contenuti digitali.

In particolare:

  • Sviluppare contenuti digitali
  • Integrare e rielaborare contenuti digitali
  • Copyright (diritti d’autore) e licenze
  • Programmazione

 

Operazione Rif. P.A. 2022-18646/RER 

Approvata con DGR 36/2023 del 16/01/2023

 

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


Periodo

Dal 10/07/2023
al 04/08/2023
*date provvisorie*

Ore

32 ore complessive

Destinatari

Con età compresa tra i 18 e i 60 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 01/06/2023 al 07/07/2023

Sede di svolgimento

Il corso si svolgerà presso la sede IAL di Piacenza, via Campesio 52 Piacenza.

Referente

Segreteria Corsi Piacenza
tel: 0523751742
cel: 340 1132065
e-mail: sedepiacenza@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

A chi è rivolto:

  • donne che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali necessarie per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nonché a rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienza lavorative.
  • essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Per iscriversi è necessario presentare domanda presso la segreteria IAL di Piacenza nel rispetto delle direttive regionali di riferimento vigenti.

 

contenuti

Il corso affronterà tutti gli aspetti tecnici ed operativi relativi a:

  • Sviluppare contenuti digitali
  • Integrare e rielaborare contenuti digitali
  • Copyright (diritti d’autore) e licenze
  • Programmazione

Il corso della durata di 16/32 ore per livello base e di 16 ore per i livelli intermedio e avanzato

 

criteri di selezione

Le domande verranno accolte in ordine di arrivo con procedura per la verifica dei requisiti (vedi sezione “A chi è rivolto”). I corsi verranno attivati al raggiungimento di 6 partecipanti.

attestato rilasciato

Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza

nota bene

Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie a valere sull’ “Invito a presentare operazioni donne e competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.4″ Allegato 2 alla Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 1976/2022 ” – Approvazione operazioni “Donne e competenze digitali” Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 36 del 16/01/2023

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


non sono presenti altre sessioni per questo corso!