Conduttore di Impianti Termici


Il Conduttore di Impianti Termici svolge attività sugli impianti professionali di potenza superiore a 232Kw, applicando le procedure di attivazione e di conduzione e garantendo il controllo complessivo della funzionalità della corretta funzionalità dell’impianto, sia della centrale termica che dei suoi componenti, attraverso la verifica dei parametri di gestione, intervenendo, quando necessario, sugli adeguati strumenti di regolazione.

Operazione Rif. P.A. 2019-17130/RER Conduttore di Impianti Termici – Edizione 2

Autorizzata con D.D. N. 12540 del 29/06/2022 Regione Emilia Romagna

 

 

iscriviti
iscriviti

Periodo

Dal 11/01/2024
al 11/04/2024

Ore

90 ore complessive

Destinatari

Con più di 18 anni

Prezzo

1.200€
IVA Esente

Iscrizione

Dal 15/02/2023 al 07/01/2024

Orario e ritmo di svolgimento

Giovedi; Pomeriggio; 15:00 -> 19:00Martedi; Sera; 17:30 -> 20:30

Sede di svolgimento

IAL Emilia Romagna Via Bigari 3 – 40128 Bologna  e online tramite Piattaforma Microsoft Teams

Referente

Segreteria Corsi Bologna
tel: 051 0951311
e-mail: sedebologna@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

Il corso è rivolto a un minimo di 12 persone con i seguenti requisiti necessari per accedere al corso:
– maggiore età
– diploma di scuola secondaria di 1° grado

Importante:
-per coloro in possesso di un titolo di studio estero: occorre presentare una dichiarazione di valore oppure una traduzione giurata del titolo posseduto, che attesti l’equipollenza del valore e il livello di scolarizzazione
-i cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una sufficiente conoscenza della lingua italiana, sia orale che scritta, che verrà verificata, prima dell’avvio del corso, con un test di ingresso scritto ed un colloquio orale
Lo IAL Sede di Bologna verificherà per tutti i candidati iscritti i requisiti indicati, l’accertamento di tali requisiti e la relativa documentazione verrà tenuta agli atti e descritta in un apposito verbale.

contenuti

Il corso di 90 ore è stato articolato come indicato dalla DGR. 437/2012 del 16.04.2012 e ss. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
– Elementi di termotecnica
– La combustione
– Tecniche di riscaldamento dell’acqua
– Caratteristiche e tipologie degli impianti termici
– Dispositivi di controllo e sicurezza
– Tecniche di regolazione dell’impianto
– Tecniche di controllo delle emissioni inquinanti
– Tecniche di analisi del consumo energetico
– Normativa di settore
– Elementi di manutenzione impianti termici

criteri di selezione

In caso di un numero di iscritti, in possesso dei requisiti richiesti, superiore al numero dei posti disponibili, si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande di iscrizione presentate. Questo processo di selezione verrà tenuto agli atti e registrato in apposito verbale.

attestato rilasciato

Superata la prova finale viene rilasciato un Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, valido per l’acquisizione del patentino di abilitazione di 2° grado alla conduzione di Impianti Termici con potenza nominale superiore a 0,232 MW (art. 287 D.Lgs 3 aprile 2006 n. 152), che verrà rilasciato da ARPAE – Struttura Autorizzazioni e Concessioni di Bologna, a seguito di specifica domanda.

nota bene

La prova è composta da un test scritto e da un colloquio orale ed è gestita da una commissione composta da 3 componenti, individuati tra docenti/esperti e il coordinatore del corso.

Si specifica che il  corso si svolge 2 giorni alla settimana così suddivisi:

  • il martedi dalle 17:30 alle 20:30 online su piattaforma Microsoft Teams
  • il giovedi dalle 15:00 alle 19:00 in presenza presso IAL Emilia Romagna Sede di Bologna Via Bigari 3 – 2° piano (Zona Stazione F.S.)
iscriviti
iscriviti

    Compila questi campi per pre-iscriverti al corso. Verrai ricontattato per completare l’iscrizione.

    Nome del corso scelto:

    messaggio