Competenze digitali: innovazione sviluppo e buona occupazione


Obiettivo dei corsi è offrire opportunità di reinserimento a persone non occupate di lunga durata.

Operazione Rif. PA 2022-18642/RER approvata con DGR 35/2023 del 16/01/2023, Asse FSE-I-Occupazione titolo operazione ‘’Competenze digitali per l’occupabilità’’ co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna

Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie a valere sull’ “Invito a presentare operazioni competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.1” Allegato 1 alla DGR Emilia Romagna n. 1976/2022” – Approvazione operazioni “Competenze digitali per l’occupabilità “ con Delibera di Giunta regionale Emilia Romagna n. 35 del 16/01/2023

 

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


Periodo

Dal 05/06/2023
al 30/06/2023
*date provvisorie*

Ore

16-32 ore complessive

Destinatari

Con più di 18 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 14/02/2023 al 31/05/2023

Orario e ritmo di svolgimento

Giorno da definire; Diurno;

Sede di svolgimento

IAL Sede di Forlì, Via Maceri 3 – 47121 Forlì

Referente

Segreteria Corsi Forli
tel: 0543 370507
e-mail: sedeforli@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

Persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione;
Persone che in esito al percorso di assessment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 Reinserimento occupazionale.
Residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
Minimo 6 partecipanti

contenuti

corso n.1: ALFABETIZZAZIONE SU INFORMAZIONE E DATI: acquisirai competenze su navigazione in rete e capacità di raccolta ed elaborazioni dati;

corso n.2: COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE: imparerai ad interagire, condividere, collaborare con le tecnologie digitali e gestire l’identità digitale;

corso n.3: CREAZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI: imparerai a sviluppare contenuti digitali, programmare i contenuti per i social network;

corso n.4: SICUREZZA DIGITALE: il corso tratta come proteggere i dispositivi, la privacy e i dati personali dai rischi della rete;

corso n.5: RISOLVERE PROBLEMI: affronta come risolvere problemi tecnici e utilizzare creativamente le tecnologie digitali;

criteri di selezione

Per iscriversi è necessario presentare domanda presso la segreteria IAL di Forlì nel rispetto delle direttive regionali di riferimento vigenti.
Le domande verranno accolte in ordine di arrivo con procedura per la verifica dei requisiti (vedi sezione “ A chi è rivolto”).
Le domande verranno accolte in ordine di arrivo e i corsi verranno attivati al
raggiungimento di 6 partecipanti. Verificati i requisiti formali, l’interessata/o, formalizzerà l’iscrizione e contestualmente verrà sottoposta/o ad un test di autovalutazione in modo da formare gruppi classe con competenze di partenza omogenee.

attestato rilasciato

Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


non sono presenti altre sessioni per questo corso!