Addetto banco gastronomia GDO
Il corso ha lo scopo di sostenere i giovani nell’acquisizione di competenze tecnico professionali utili a facilitarne l’inserimento lavorativo attraverso un’opportunità formativa mirata.
Periodo
Dal 17/05/2022
al 30/06/2022
*date provvisorie*
Destinatari
Con età compresa tra i 18 e i 29 anni
Iscrizione
Dal 21/12/2021 al 16/05/2022Possono accedere al corso giovani NEET con età compresa tra i 18 a 29 anni iscritti al Programma Garanzia Giovani, con l’obbligo d’istruzione assolto e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, disoccupati e non iscritti a percorsi di istruzioni e formazione, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna e non percettori di reddito di cittadinanza.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI
Per chi non è iscritto al Programma Garanzia Giovani
Ottenere la propria identità digitale SPID.
Prendere appuntamento con il Centro per l’Impiego, per presa in carico, iscrizione al programma Garanzia Giovani e Patto di Servizio, quindi scegliere IAL Sede di Imola in qualità di Soggetto Accreditato per lo svolgimento delle attività indicate nel proprio Patto. Il Centro per l’Impiego fisserà il primo appuntamento con la nostra sede.
Per chi è iscritto al Programma Garanzia Giovani
Entrare nel portale RER “Lavoro per Te” con le proprie credenziali e compilare il form di adesione.
Quando ci incontreremo (in Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 13 – Imola), sarà possibile confermare definitivamente l’iscrizione a questo corso di formazione.
GDO: MANSIONE E CONTESTO (4 ore)
L’operatività nel punto vendita e cenni di merceologia
Tecniche di conservazione degli alimenti
Food defense: tutela del prodotto, dell’azienda e del consumatore
BANCO GASTRONOMIA (38 ore)
I prodotti di gastronomia e la loro lavorazione
Tecniche di confezionamento
Tecniche di allestimento del banco
Tecniche di servizio
Sistema qualità nella trasformazione dei prodotti di gastronomia
RAPPORTO CON I CLIENTI (8 ore)
I criteri espositivi ed elementi di visual merchandising per il banco gastronomia
La comunicazione con il cliente
Tecniche di vendita (up-selling e cross selling)
Proposte alternative
Referente: Dott.ssa Margherita Migliore
RIF.PA. 2019-12360/RER Approvata con DGR 1347/2019 del 29/07/2019 in attuazione della DGR 876/2019 del 31/05/2019 Cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Operazione co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
non sono presenti altre sessioni per questo corso!