Dal 1970 formiamo i migliori professionisti del settore della ristorazione
4 motivi per scegliere
la nostra scuola:
1. Una formazione completa: cucina, sala, bar e pasticceria
2. Stage lavorativi in strutture d’eccezione, per un totale di 800 ore
3. Otto studenti su dieci lavorano alla fine del percorso
4. I corsi sono gratuiti e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Vuoi conoscere la nostra Scuola e conoscere le informazioni sui corsi, i docenti e tanto altro?
Scegli come contattarci:
► Chiama il numero 0536-952235
Orari segreteria:
lunedì-giovedì 8.30-12.30 e 14.30-18.00; venerdì 8.30-12.30 e 14.00-16.00
► Compila il modulo di registrazione
Sarai presto ricontattato dalla nostra segreteria
Per informazioni e iscrizioni o per fissare un appuntamento con il nostro staff compila il form. Ti contatteremo noi, telefonicamente o via mail.

La scuola, un luogo formativo
La nostra sede è una scuola e anche un convitto.
Qui gli studenti vivono cinque giorni a settimana, sperimentando concretamente tutte le attività di gestione della struttura: cucinano, servono i tavoli, gestiscono la sala e il bar.
Un corso biennale per la qualifica professionale
Il percorso formativo è rivolto a ragazze e ragazzi dai 15 ai 18 anni: al termine dei due anni si ottiene la qualifica professionale di operatore della ristorazione. A seguito del biennio, la possibilità di un ulteriore anno di specializzazione per il diploma di tecnico di cucina, tecnico di cucina specializzato in pasticceria o tecnico di sala bar.
Gli stage di alta qualità
Nel corso del biennio gli studenti svolgono lunghi stage formativi in strutture di eccellenza, per conoscere da vicino i migliori luoghi della ristorazione e del settore alberghiero. Alcuni esempi? Osteria Francescana, Franceschetta 58, Ristorante Anna di Emilio Barbieri, Ristorante L’Antica Moka, Ristorante L’Erba Del Re.
Il percorso di studi IAL è costituito da un biennio e da un ulteriore anno di specializzazione per l’ottenimento del diploma. I primi due anni si concludono con l’acquisizione della qualifica professionale di operatore della ristorazione, il successivo anno di specializzazione con l’ottenimento del diploma professionale specializzato in cucina, o in pasticceria, o in servizi di sala e bar
CORSO BIENNALE
PER GIOVANI
IN OBBLIGO FORMATIVO
Qualifica professionale:
Operatore della ristorazione
Per ragazzi/e dai 15 ai 18 anni
CORSO
ANNUALE
PER TECNICO
DI CUCINA
Qualifica:
Diploma professionale
Per ragazzi/e +17 anni
CORSO ANNUALE PER TECNICO DI CUCINA, SPECIALIZZAZIONE PASTICCERIA
Qualifica:
Diploma professionale
Per ragazzi/e +17 anni
CORSO ANNUALE PER TECNICO DI CUCINA SPECIALIZZAZIONE SERVIZI DI SALA E BAR
Qualifica:
Diploma professionale
Per ragazzi/e +17 anni

«Alla Scuola di Serramazzoni sono previste molte ore di laboratorio e questo mi aiuta a imparare. Ho avuto inoltre l’opportunità di fare due stage in Alberghi importanti, all’Aurelia e al Palace Hotel di Milano Marittima. Il mio sogno per il futuro è di diventare un giorno maître d’Hotel.»
Damiano, allievo del IV anno





Visita la nostra sede a Serramazzoni (Mo)
Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni – Via Braglia 104, 41028 Serramazzoni (MO) – tel. 0536 952235 – e-mail: sedeserramazzoni@ialemiliaromagna.it