SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE


Il corso ha l’obiettivo prioritario di formare persone competenti nella promozione delle imprese del settore turistico e ristorativo.
Saranno comunque approfondite competenze imprenditoriali e digitali utili per tutti, sulla base delle attuali esigenze del mercato del lavoro.

 

Iscrizione online non prevista


Periodo

Dal 11/09/2023
al 31/12/2023
*date provvisorie*

Ore

32 ore complessive

Destinatari

Con età compresa tra i 18 e i 0 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 15/05/2023 al 31/12/2023

Sede di svolgimento

Formazione OnLine tramite Microsoft Teams

Referente

Segreteria Corsi Bologna
tel: 051 0951311
e-mail: sedebologna@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

• PERSONE OCCUPATE O NON OCCUPATE, CHE HANNO ASSOLTO L’OBBLIGO D’ISTRUZIONE E IL DIRITTO-DOVERE ALL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• IMPRENDITORI E OPERATORI DEI SETTORI TURISTICO RICETTIVO E TURISTICO RISTORATIVO CHE SONO IN GRADO DI INTERVENIRE NEI PROCESSI DI LAVORO SECONDO UN APPROCCIO ATTENTO ALLA SOSTENIBILITÀ E CON L’UTILIZZO DI ICT.
I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE RESIDENTI O DOMICILIATI IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN DATA ANTECEDENTE L’ISCRIZIONE ALLE ATTIVITÀ.

contenuti

Il corso ha una durata di 32 ore 

Il corso si pone come obiettivo quello di formare persone competenti nella promozione delle imprese del settore turistico e ristorativo.
Verranno affrontati temi inerenti alla Digital strategy, al Digital marketing e alla Brand identity.
Si definiranno i principi per delineare una Vision aziendale e il relativo posizionamento di mercato, utili per la ricollocazione di un’impresa nel mondo digitale. Verranno analizzati i principali strumenti per generare ADS destinate agli utenti WEB e SOCIAL, con approcci moderni ed innovativi, volti a generare nuovi clienti (conversioni) e a creare un maggiore interesse relativamente al tema della sostenibilità.
Durante le lezioni verranno presentati case history e utilizzati portali di analisi e promozione in tempo reale. Verranno sviluppati work shop per provare programmi ed applicazioni utili.
I materiali del corso e le videoregistrazioni saranno forniti gratuitamente.

criteri di selezione

I CORSI VERRANNO ATTIVATI AL RAGGIUNGIMENTO DI ALMENO 8 PARTECIPANTI.

SE IL NUMERO DELLE PERSONE ISCRITTE E IDONEE FOSSE SUPERIORE AL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI, SI ATTIVERÀ UNA SELEZIONE, INFORMANDO TUTTI I CANDIDATI SULLA TIPOLOGIA DELLE PROVE E CRITERI DI VALUTAZIONE INDIVIDUATI PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO AULA: LA SELEZIONE PREVEDE LA SOMMINISTRAZIONE DI UNA PROVA SCRITTA E UN COLLOQUIO.

attestato rilasciato

Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza

nota bene

Referente: Migliore Margherita
Inviare richieste di informazioni/iscrizioni a: margheritamigliore@ialemiliaromagna.it
Tel. 0542/658811

Iscrizione online non prevista

Operazione Rif.PA 2022-18787/RER Approvata con Delibera Num. 447 del 27/03/2023
Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie di cui al Programma FSE+ 2021/2027, le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della Regione Emilia Romagna

non sono presenti altre sessioni per questo corso!