PROGETTAZIONE E PROTOTIPAZIONE CON LOGICA ADDITIVE MANUFACTURING – DISEGNO E PROGETTAZIONE CON CAD ORIENTATO ALLA STAMPA 3D


Il corso ha l’obiettivo prioritario di formare persone ad acquisire conoscenze e competenze nel disegno e modellazione con CAD 3D propedeutico alla stampa 3D

 

 

Iscrizione online non prevista


Periodo

Dal 09/10/2023
al 31/12/2023
*date provvisorie*

Ore

64 ore complessive

Destinatari

Con più di 18 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 14/07/2023 al 31/12/2023

Sede di svolgimento

Il corso sarà realizzato in presenza presso
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro- Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 13 – 40026 Imola (BO) – 0542 658811

Orari Mattina e Pomeriggio

Referente

Segreteria Corsi Imola
tel: 0542 658811
e-mail: sedeimola@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

I corsi sono rivolti a giovani e adulti, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, indipendentemente dallo stato occupazionale, ad esclusione dei dipendenti pubblici a tempo indeterminato.

Non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate a valere sul presente Invito i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

contenuti

Il corso si pone come obiettivo quello di formare persone competenti in grado di utilizzare la tecnologia AM per creare parti e componenti di alta qualità utilizzando software di progettazione 3D, comprendendo i principi e le tecnologie dell’additive manufacturing, progettando parti che sfruttano al meglio le opportunità offerte, conoscendo le limitazioni dell’additive, utilizzando le tecniche di ottimizzazione della progettazione per ridurre i costi e migliorare le prestazioni delle parti stampate in 3D, conoscendo gli standard e le norme di qualità e sicurezza inerenti all’ambiente di produzione, utilizzando l’additive manufacturing per la sostenibilità, e valutando materiali e tecnologie in relazione a fattibilità e convenienza

criteri di selezione

Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni

Nel caso si presenti un numero di candidature ammissibili eccedente il numero dei posti disponibili l’ammissione al corso avverrà sulla base della data di iscrizione.

il percorso è rivolto preferibilmente a persone in possesso di una qualifica o diploma, preferibilmente tecnico, coerente con i contenuti del corso. Inoltre, è richiesta la competenza di lettura e interpretazione del disegno come requisito in ingresso per poter partecipare al percorso.

attestato rilasciato

Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza

nota bene

Referente: Migliore Margherita
Inviare richieste di informazioni/iscrizioni a: margheritamigliore@ialemiliaromagna.it
Tel. 0542/658811

 

scarica allegati

Iscrizione online non prevista

Operazione Rif.PA 2022-18791/RER Approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PR FSE+ 2021/2027 Regione Emilia-Romagna
Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie di cui al Programma FSE+ 2021/2027, le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della Regione Emilia Romagna

non sono presenti altre sessioni per questo corso!