Operatore Meccanico di Sistemi


L’Operatore meccanico di sistemi è in grado di montare gruppi, sottogruppi e particolari meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica, sulla base di documenti tecnici di appoggio (schemi, disegni distinte base ecc) degli standard procedurali e di qualità previsti e nel rispetto della normativa vigente sulla sicurezza.

 

 

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi


Periodo

Dal 31/10/2020
al 10/06/2022

Ore

2000 ore complessive
700 ore di stage

Destinatari

Con età compresa tra i 15 e i 18 anni

Prezzo

Gratuito

Iscrizione

Dal 13/01/2020 al 30/10/2020

Sede di svolgimento

IAL  Sede di Modena Via Elia Rainusso, n. 138/N – 41124 Modena (MO)

Referente

Segreteria Corsi Modena
tel: 059 332592
e-mail: sedemodena@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

54  ragazzi minorenni che conseguita la Licenza Media :
– Hanno frequentato il 1° anno di scuola presso un Istituto Superiore (il percorso avrà una durata di 1300 ore di aula e 700 ore di stage)
– I ragazzi che in ritardo scolastico hanno conseguito la Licenza Media inferiore: il percorso avrà una durata di 3000 ore (suddivise tra aula , percorso personalizzato e stage)

contenuti

Materie generali: accoglienza e socializzazione; italiano , inglese , informatica; storia diritto e organizzazione; matematica e geometria; scienze e fisica e sicurezza sul lavoro.
Materie tecnico professionali: disegno tecnico, Autocad; lavorazioni meccaniche ; montaggio ed assemblaggio meccanico; elettropneumatica, elettronica ed elettrotecnica.

criteri di selezione

I criteri di selezione avverranno come da normativa vigente;

attestato rilasciato

Al termine del percorso, superato l’esame finale e conseguita la qualifica professionale, gli studenti potranno proseguire gli studi con l’accesso al 4° anno con il diploma professionalizzante

Il corso è già iniziato. Non è più possibile iscriversi

2020-14244/RER DGR N. 548/2020 DEL 25/05/2020
Al finanziamento delle attività corsuali concorrono le risorse comunitarie di cui al Programma FSE+ 2021/2027, le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della Regione Emilia Romagna