Corso per Alimentaristi On Line


Corso di base e/o di aggiornamento per conseguire l’Attestato di Alimentarista (Legge Regionale 24 Giugno 2003, n.11 e smi) Il corso è svolto a distanza in video lezione Microsoft TEAMS con docenti accreditati e tutorato on line in presenza per il supporto tecnico.

Formazione obbligatoria per chi svolge somministrazione e produzione alimentare: cuochi, baristi, camerieri, banconisti alimentari.

 

 

 

Le iscrizioni sono state chiuse il 24/11/2023


Periodo

Dal 07/12/2023
al 07/12/2023

Ore

3,5 ore complessive

Destinatari

Senza restrizioni di età

Prezzo

35€
IVA Esente

Iscrizione

Dal 07/11/2023 al 24/11/2023

Orario e ritmo di svolgimento

Giovedi; Mattino; 09:30 -> 13:00

Sede di svolgimento

Il corso si terrà on line sulla piattaforma Microsoft Teams

Per partecipare alla formazione, è necessario avere a disposizione uno dei seguenti dispositivi connessi alla rete, uno per ogni partecipante:
• PC fisso con microfono collegato, cuffie/auricolari o casse e webcam
• Netbook/pc portatile (in genere già muniti di webcam microfono e casse)

Riproponiamo la formazione 2 volte al mese (escluso il mese di Agosto).

Referente

Segreteria Corsi On Line
cel: 334 6717165
e-mail: corsionline@ialemiliaromagna.it
a chi è rivolto

31/Per addetti alla somministrazione e alla manipolazione di alimenti. A chi svolge o intende svolgere le seguenti attività: Cuochi; Pasticceri; Gelatai; Addetti alle gastronomie (produzione e vendita); Addetti alla produzione di pasta fresca; Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi; Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita delle carni , del pesce e dei molluschi; Addetti alla produzione di ovoprodotti. Baristi; Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi; Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli; Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma; Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.

I posti disponibili sono limitati. La data di termine iscrizioni potrebbe subire delle variazioni se verrà raggiunto il numero massimo dei partecipanti.

contenuti

La formazione sarà connessa ed appropriata alla mansione svolta/da svolgere. I contenuti sono aggiornati alla luce delle novità nel campo della Sicurezza Alimentare comprendendo tematiche quali:

◾Le malattie trasmesse da alimenti
◾Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari e i rischi fisici (es. soffocamento) con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati.
◾Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti: simulazioni e soluzioni di problemi.
◾Igiene personale: procedure di controllo comportamentale.
◾Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature.
◾Celiachia e somministrazione di alimenti non confezionati preparati con prodotti privi di glutine.
◾Allergeni ed etichettatura dei prodotti alimentari.
◾Epatite A.
◾Sale Iodato.
◾Materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti.

criteri di selezione

Non è prevista selezione

attestato rilasciato

Al termine del corso e al superamento della prova finale di apprendimento, viene rilasciato
ATTESTATO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ALIMENTARISTA
(Legge Regionale 24 giugno 2003, n.11 e smi e disciplina attuativa)
Livello di rischio 2 (attestato con validità di 3 anni)
Livello di Rischio 1 (attestato con validità di 5 anni)
valido e riconosciuto in tutto il territorio nazionale.

nota bene

Il corso verrà svolto On line sulla piattaforma Microsoft Teams, prima dell’inizio del Corso sarà nostra cura inviare a tutti gli iscritti username e password per l’accesso alla formazione

Modalità di iscrizione
inviare il modulo di iscrizione (presente negli allegati)
a: corsionline@ialemiliaromagna.it
Indicare se il corso è Prima formazione oppure Aggiornamento     
Allegare Copia della Carta di identità e del Codice Fiscale

Modalità di pagamento
Il pagamento del corso deve essere effettuato prima dell’inizio del corso, una volta effettuato il pagamento si chiede di inviare per mail la contabile del pagamento

Bonifico bancario a IAL Emilia Romagna
IBAN IT43F0503402400000000009112
causale: Formazione Alimentaristi, “cognome e nome partecipante”

Le iscrizioni sono state chiuse il 24/11/2023


non sono presenti altre sessioni per questo corso!