Category Archives: Senza categoria

panettone

Panettone artigianale al ‘profumo di mare’….

Tradizionale o al cioccolato, preparato con arte dagli aspiranti chef e pasticceri della Scuola Alberghiera Ial di Cesenatico. Prenotazioni fino a metà dicembre

Torna il panettone al ‘profumo di mare’ realizzato con arte e passione, da allievi e docenti della scuola Alberghiera e di Ristorazione Ial di Cesenatico.  Preparato completamente hand made, nelle cucine dell’istituto di viale Carducci, che guardano il mare, il panettone artigianale della Scuola Alberghiera di Cesenatico è  prodotto con ingredienti genuini e selezionati come  il burro di malga, il miele d’acacia, la scorza d’arancia candita della Sicilia, le uova extra fresche pastorizzate, non ha conservanti ed è lievitato naturalmente.

Due le versioni realizzate seguendo la creatività dei giovani allievi del quarto anno dell’Istituto: il classico panettone, con arancia candita e uvetta e quello farcito con gocce di cioccolato.

Info e prenotazioni al  05470675792,  entro il 15 dicembre.

Sede di Forli: ULTIMI POSTI DISPONIBILI per iscrizioni al corso 2022-2023 per OSS “OPERATORE SOCIO SANITARIO”

Presso la nostra sede di Forlì fino al 28 NOVEMBRE 2022 sono aperte le iscrizioni al corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) della durata di 1000 ore di cui 550 di aula/laboratorio e 450 di stage da realizzare nel territorio regionale nelle aziende sanitarie o ospedaliere pubbliche/convenzionate e nei servizi socio-sanitari/assistenziali accreditati o autorizzati al funzionamento. Gli iscritti al percorso formativo, in possesso dei requisiti previsti, verranno ammessi allo stesso in base all’ordine di arrivo delle domande fino alla saturazione dei 24 posti disponibili.
Il corso si svolgerà a partire dal mese di dicembre 2022 fino a dicembre 2023.
Per ricevere informazioni  si puo’ contattare la sede di Forlì – tel 0543-370507  email: sedeforli@ialemiliaromagna.it
Vai al corso per info e preiscrizione
Operazione RIF. PA 2021-18187/RER “Operatore Socio Sanitario”
Attività autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con D.D. n. 16889 /2022 del 08/09/2022